Il 1° ottobre al via la III edizione della Giornata del Dottorato con Pitch e Poster Competition. Il 2 ottobre spazio al PhDialog con le Università francesi sulla Sostenibilità
L'iniziativa promossa dalla Commissione Europea ha coinvolto studenti, cittadini e appassionati, trasformando il mondo dell’Università della Calabria in una grande astronave. A fine serata il concerto, con un messaggio pro Palestina
Si consolida l’aumento delle richieste di ammissione: +14% sullo scorso anno e +25% rispetto al 23/24, numeri che confermano l’attrattività dell’ateneo di Arcavacata
Giornata nel segno di informazione e prevenzione nell’ambito di un progetto nazionale giunto alla penultima tappa, in programma anche screening gratuiti e una corsetta simbolica
Gli iscritti replicano a Gioventù nazionale che paventava un tentativo di trascinare l’ateneo nell’agone politico, accuse che i diretti interessati rispediscono al mittente
Il docente Unical si è spento dopo una lunga malattia, è stato uno dei professionisti più stimati di Cosenza e ha curato i Piani regolatori e strutturali di tanti comuni calabresi
I comitati pro Pal sono entrati nell’Aula Magna “Andreatta” durante l’inaugurazione dell’anno accademico per manifestare contro il genocidio in atto: «La conferenza rettori universitari italiani complice del genocidio»
Il candidato alla Regione per il centrosinistra: «Abbiamo l’idea di rilanciare il dottorato industriale di coordinamento tra tutte e tre le grandi università della Calabria»
L’ultima inaugurazione dell’anno accademico dell’Università della Calabria del rettore uscente ha attirato tutto il mondo della politica e delle istituzioni
Il candidato alla presidenza della Regione all’inaugurazione dell’anno accademico: «Il giudizio su Leone lo ha dato il Censis che ha definito l’Università della Calabria un’autentica eccellenza»
Spostato il progetto della Cittadella dello Sport per fare spazio all’hub regionale. Il rettore uscente alla sua ultima inaugurazione dell’anno accademico: «Mio percorso registra un +26% di iscrizioni da inizio mandato, con tanti scienziati tornati in Calabria»
Il professore che aspira a subentrare a Nicola Leone evidenzia: «La mente umana è unica, è sbagliato pensare che gli studenti possano dialogare con gli insegnanti sfruttando l’IA»
Il primo cittadino di Montalto torna sull’Azienda Ospedaliera Universitaria: «È giusto che i nostri territori abbiano un punto di riferimento sanitario»
Unical e Comune lanciano Cerisano Factory: corsi residenziali, laboratori pratici e un nuovo hub culturale nel Palazzo Sersale per formare le professionalità del futuro.
Il presidente di AixiA e direttore del dipartimento di matematica e informatica, ai nostri microfoni, illustra per la prima volta i punti cardine del suo progetto per la corsa alla poltrona più ambita di Arcavacata