Dal volontariato ambientale al concerto del maestro Carmine Sangineto, fino al Premio “La Perla del Tirreno” alla memoria del professor Giovanni Ciorlia: così San Lucido ha celebrato la 30ª edizione di “Mare e Monti”.
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Grande successo per la 30ª edizione di “Mare e Monti”, la manifestazione ideata dalla Pro Loco di San Lucido per valorizzare le bellezze naturali e culturali del territorio, unendo idealmente mare e montagna.
La giornata, svoltasi il 2 agosto, si è aperta con l’iniziativa “La pulizia dei boschi”, che ha visto volontari e soci della Pro Loco impegnati nella bonifica dell’area pic-nic del Valico della Crocetta, deturpata da rifiuti e abbandoni abusivi. I materiali raccolti sono stati smaltiti grazie alla collaborazione di Calabria Maceri, società incaricata della raccolta per conto del Comune.
Tango e musica
In serata, il porto turistico ha accolto il concerto del maestro Carmine Sangineto, che con il programma “Dal tango argentino alla world music” ha entusiasmato il pubblico con un repertorio intenso e raffinato.
Durante la manifestazione è stato conferito anche il Premio “La Perla del Tirreno”, giunto alla 14ª edizione e assegnato alla memoria del professor Giovanni Ciorlia, fondatore della Pro Loco e figura storica della vita culturale sanlucidana degli anni ’50-’70. Le figlie del compianto presidente hanno ritirato la pergamena ricordo tra la commozione generale e l’applauso dei presenti.