Anche la seconda settimana di luglio è andata ed è già tempo di bilanci. Sul lungomare di San Lucido come in altre località della costa cosentina, con giugno alle spalle e il clou dell’estate ormai in arrivo, si fanno un po’ di conti. Ci si chiede come sia andato questo primo mese di attività, si tirano le somme e si analizzano le prospettive.

«Grazie al caldo sta andando bene – ci dice la proprietaria di un Lido – abbiamo cominciato bene. Vediamo luglio con i nuovi villeggianti. Lo Scoglio è sempre un posto molto ambito perché il mare qui è sempre pulito», spiega poi. E in effetti il lungomare di San Lucido è fra i più ricercati della costa tirrenica cosentina. Ma c’è anche chi non traccia un bilancio positivo.

«Giugno è andato malissimo – ci dice un’altra esercente – e da me non c’è stata gente neanche nei weekend. Se le devo tracciare le somme – aggiunge – è andata meglio da marzo a maggio». E come mai sta andando male? «Non lo so, le posso solo dire che sta andando male rispetto all’anno scorso e a due anni fa».

Sul lungomare di San Lucido crescono le aspettative per luglio e agosto

E poi ci sono le aspettative per luglio e agosto, due mesi che fanno l’intera stagione turistica. «Ci aspettiamo tanta gente e comunque tutti quelli che vengono continuano a stare bene e quindi ogni anno ritornano qui», risponde qualcuno. «C’è il movimento turistico in paese, insomma in tutto San Lucido affitti non se ne trovano». Ma a proposito di paese, inteso proprio come borgo, qualcuno lamenta una disparità di trattamento.

«Il paese sta offrendo tanto – ci dice un’altra proprietaria di un lido – e noi speriamo che anche il lungomare possa offrire un po’ di più. È proprio l’unica pecca che si può trovare – prosegue – perché magari c’è più movimento su che qui in riva al mare». Ma per questo c’è la possibilità della monorotaia che, in tre minuti, potrà trasportare otto persone alla volta dal lungomare al paese di San Lucido. Un borgo che mette il vestito buono con l’arrivo anche della monorotaia che collegherà il lungomare al centro storico.