Ieri la presentazione, domani il primo grande appuntamento. Dopo il via alle attività sportive, Unical Festa entra subito nel vivo. E che entrata: alle 17 è prevista la prima uscita pubblica del fischietto internazionale Gianluca Aurealiano dal suo ritiro, avvenuto domenica sera dopo Sampdoria-Salernitana. L’arbitro sarà protagonista dell’iniziativa “Chiacchiere da VAR”, che si terrà nell’aula seminari Technest. Ma non solo, perché alle 11 al Cinema Campus si parlerà di Unical e Sport Paralimpico. Un grande lavoro e una serie di sforzi congiunti per far sì che si potesse mettere in mostra la parte più leggera dell’Università nell’ambito dell’Ateneo cosentino.

Leggi anche ⬇️

Il lavoro prodotto per Unical Festa ha messo insieme tutti i reparti dell’Ateneo che potevano essere coinvolti. «La missione della nostra università è anche quella del terzo settore – sottolinea il direttore del Teatro Auditorium, Fabio Vincenzied è proprio questo che ci ha spinto a organizzare così tanti appuntamenti». Ma saranno anche gli studenti i protagonisti delle serate. «I ragazzi vincitori del contest musicale, ad esempio, che hanno tirato fuori lavori molto interessanti».

Unical Festa, l’importanza della donazione del sangue

Impattante nell’insieme di Unical Festa è l’iniziativa del Ministero della Salute per sensibilizzare alla donazione del sangue: «Nel dopo Covid – spiega Marcello Maggiolini, presidente del Corso di Laurea di Medicina dell’Ateneo – i numeri sono calati. Adesso sono in ripresa, ma urge sempre riuscire a sensibilizzare. E questa iniziativa, che parte dal Ministero, coinvolge noi e Messina come Università del Sud». Una scelta che dimostra come il lavoro dell’Unical sia sempre più un punto di riferimento per il mondo accademico nazionale.

Leggi anche ⬇️

Diversi, comunque, gli appuntamenti di Unical Festa che rendono questa kermesse fra le più interessanti del panorama locale. Tornerà all’Università della Calabria Federico Buffa, che già a ottobre aveva deliziato i presenti. E poi Francesco Repice, radiocronista Radio Rai, commenterà in diretta la finale del torneo di calcio a 7. E ancora ci sarà l’olimpionica Josefa Idem, la tennista Raffaella Reggi. E poi la chiusura, il 18 luglio prossimo alle 21.30, con Stefano Bollani. Per rimarcare l’importanza sul territorio e nel terzo settore dell’Unical.