Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Le Scuole di Metodologia per la Ricerca Sociale dell’Università della Calabria tagliano un traguardo importante: vent’anni di attività continuativa, di alta formazione e confronto scientifico sulle tecniche e sui metodi delle scienze sociali. Organizzate dal Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche e coordinate dai professori Gaetano “Nino” Miceli e Maria Antonietta Raimondo, le Summer School UniCal rappresentano oggi una delle esperienze più consolidate e riconosciute in Italia in questo campo.
Dal 2006 a oggi le Scuole hanno accolto oltre 1700 partecipanti, tra docenti, ricercatori, dottorandi e assegnisti, provenienti da tutti gli atenei italiani e da università di numerosi Paesi stranieri: Austria, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Spagna, Svizzera, Norvegia, Polonia, Olanda, India, Iran. Il loro punto di forza è sempre stato il perfetto equilibrio tra teoria e applicazione, con un’attenzione particolare agli strumenti quantitativi e qualitativi utili alla pratica della ricerca sociale.
Anche l’edizione 2025 sarà ricca di contenuti e conferma il format collaudato degli anni precedenti. Sette i corsi in programma, due dei quali hanno già raggiunto il sold out. Le attività si svolgeranno nel Campus di Arcavacata tra luglio e settembre, e vedranno la partecipazione di oltre 120 studiosi da tutta Italia e dall’estero.
Il calendario delle Summer School 2025 è il seguente:
- Analisi econometriche – Corso base (14 – 18 luglio) – SOLD OUT
Docente: Gaetano “Nino” Miceli (Università della Calabria) - Text Mining (14 – 18 luglio) – in lingua inglese
Lecturers: Francisco Villarroel Ordenes (Università di Bologna), Ernesto Cardamone (Università della Calabria) - Analisi multivariata per la ricerca sociale (21 – 25 luglio)
Docenti: Gaetano “Nino” Miceli, Maria Antonietta Raimondo - Modelli panel (21 – 25 luglio)
Docenti: Randolph L. Bruno (Università Cattolica del Sacro Cuore), Fabiola Montalto - Modelli di equazioni strutturali – Corso base (28 luglio – 1 agosto)
Docenti: Gaetano “Nino” Miceli, Maria Antonietta Raimondo - Modelli di equazioni strutturali – Corso avanzato (1 – 5 settembre)
Docenti: Gaetano “Nino” Miceli, Maria Antonietta Raimondo - Ricerche qualitative (1 – 5 settembre) – SOLD OUT
Docente: Luca M. Visconti (Università della Svizzera Italiana)