di Silvio Cacciatore

Con l’avvio della stagione estiva è iniziato l’arrivo dei turisti balneari. Richiamati dal ritorno alle radici e dal caldo sole della regione punta dello stivale, complice il grande numero di nuovi voli portati da Ryanair, sono sempre di più quelli che preferiscono raggiungere Reggio Calabria via aria. L’Aeroporto dello Stretto sta iniziando a respirare una vera e propria vocazione turistica, con arrivi e partenze nazionali e internazionali di migliaia di passeggeri, molti dei quali non avevano mai visitato le bellezze del reggino, o che grazie ai nuovi collegamenti sono facilitati a raggiungere la città dei bronzi più spesso. Eppure un tasto dolente – o più di uno – c’è, persiste e resiste.

Reggio più cara di Lamezia, ma solo con Ita

Anche se Reggio prende letteralmente il volo, i voli continuano ad essere cari. Almeno da Milano. E così, marito e moglie reggini che lavorano a Milano che vogliono andare in ferie dal 29 luglio al 14 agosto, rischiano di dover subire letteralmente un salasso. Secondo la simulazione che abbiamo effettuato, il costo con ITA Airways per una famiglia composta da due adulti e due minori di 11 anni, con solo bagaglio a mano di 8 kg può variare – in base alla combinazione – dalle 1152 euro alle 1540 euro nella stessa giornata ma con voli diversi

Lo scorso anno, nelle stesse date e nelle stesse condizioni, il costo del viaggio è stato pari a 1288 euro andata e ritorno. In base alla scelta della famiglia, quindi, potranno risparmiare circa 130 euro oppure spendere 260 euro circa in più. Per fare un paragone con la cugina Sant’Eufemia, il Milano Lamezia di Ita andata e ritorno a pari condizioni ha un costo di 1066 euro, praticamente invariato allo scorso anno. 

Per raggiungere l’Aeroporto di Crotone, partendo da Bergamo con Ryanair, in quanto Ita non vola sulla cittadina pitagorica, la stessa famiglia a pari condizioni si può trovare a spendere 960 euro andata e ritorno.

CONTINUA A LEGGERE SU LACNEWS24.IT