Attesi oltre 12 milioni di spostamenti: controesodo in pieno svolgimento. Anas potenzia la sorveglianza e invita alla prudenza
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
-Controesodo di pasquetta, traffico intenso con lunghe colonne su tutta l'autostrada A4 in direzione Milano
Il controesodo estivo entra nel vivo. Secondo le stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, oltre 12 milioni e mezzo di veicoli sono attesi sulle strade italiane tra venerdì 29 e domenica 31 agosto, per il grande rientro dalle vacanze.
Viabilità Italia ha diramato un’allerta da bollino rosso: traffico intenso da venerdì pomeriggio fino a tutta la giornata di domenica, con flussi in aumento verso le grandi città del Centro-Nord. Il fenomeno non si concentra solo nei weekend: due spostamenti su tre avvengono durante i feriali. Tuttavia, i fine settimana restano il momento critico per la viabilità.
Per garantire sicurezza e fluidità, Anas ha sospeso oltre 1.300 cantieri (83% del totale) fino all’8 settembre e messo in campo 2.500 addetti tra personale tecnico, operatori e sale operative.
«Invito tutti alla prudenza – dichiara l’ad di Anas, Claudio Andrea Gemme –. La malinconia della fine delle vacanze può spingere a correre. Ma guidare distratti o sopra i limiti è pericolosissimo: il 51% degli italiani ritiene non grave superare i limiti e l’11% pensa si possa fare altro alla guida. È inaccettabile. Nulla è urgente come salvare la propria vita e quella degli altri».
Le direttrici più trafficate saranno l’A2, la statale 106 Jonica e la 18 Tirrena Inferiore in Calabria, la SS131 in Sardegna, la SS148 Pontina nel Lazio, l’E45 e le SS1 Aurelia, SS16 Adriatica, SS309 Romea e SS36 in Lombardia, con congestioni attese anche nei pressi dei valichi di confine con Francia, Slovenia e Croazia.
Il divieto di transito per i mezzi pesanti è attivo sabato 30 agosto dalle 8 alle 16 e domenica 31 dalle 7 alle 22.