Su 75 Comuni al voto, i partiti si presentano solo in otto città. Pd e M5S insieme solo a Catanzaro. Centrodestra unito solo a Palmi. Potrebbe essere una tattica per non correre rischi in vista delle Politiche
L’iniziativa è stata ideata dal presidente dall’associazione “Ciak, Formazione e Legalità”, Luciano Trovato, e sviluppata con i contributi della fondazione Carical e dell’Associazione Nazionale Magistrati
L'avvocato e consigliere comunale di Cosenza: «il referendum è uno stimolo a che il Parlamento intervenga a colmare gli eventuali vuoti che verranno a crearsi»
Decreto firmato dal presidente della Regione Roberto Occhiuto. Le lezioni termineranno il 10 giugno alle elementari, medie e superiori. Gli asili il 30 giugno. Ecco la lista completa delle festività
La sfida più impegnativa però, è quella del personale. La carenza di organico è il principale ostacolo da superare per il rilancio del presidio di montagna
Una domenica pomeriggio densa di emozioni, all’insegna del ricordo di un uomo che è rimasto nei cuori della comunità di Cosentina, in primis per le sue doti umane
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati e processati 2.227 tamponi. Deceduta una persona a Catanzaro. Calano i ricoveri in area medica, mentre aumentano in Rianimazione
La differenza rispetto al recente passato, e alla continue promesse puntualmente disattese sul cambio di passo, sono i finanziamenti (molti) che arriveranno con il Pnrr
La cerimonia è avvenuta al cospetto delle più alte autorità militari e civili cittadine e dei rappresentanti di tutte le associazioni militari e combattentistiche d’arma
Il giornalista e scrittore calabrese ospite del format condotto da Paola Bottero. La sua serie Bad Blood, prodotta da Netflix è stata un successo in tutto il mondo
L’atleta pugliese della Asd Rolling Bike si conferma il re dell’Imperticata, dopo il successo dello scorso anno sul tracciato della Marathon, e ritorna a vincere dopo un periodo di guasti meccanici che ne hanno condizionato i risultati nelle ultime gare
Le testimonianze choc di un gruppo di persone del Vibonese impiegate nel settore turistico: «La gente ha voglia di lavorare. È la voglia di essere sfruttati che sta venendo meno»
Il procuratore di Catanzaro conferma l'allarme per l'attentato progettato per eliminarlo. Nel corso dell'intervista sottolinea l'approccio della sua azione che non fa sconti: «L’aria è cambiata. I centri di potere, la massoneria deviata, sanno perfettamente che non ce n’è per nessuno»
Si tratta di un giovane che è stato soccorso dal personale del 118. Le indagini sono condotte dai carabinieri che stanno cercando di identificare gli autori
Il governatore smentisce le voci circa la cancellazione dei fondi per la riconversione di alcune strutture: «Sono solo cambiati alcuni strumenti di finanziamento»
Sono 777 i nuovi positivi a fronte di 4.234 test effettuati con un tasso di positività che si attesta 18,35% (ieri al 24.79%). Secondo i dati riportati nel bollettino regionale, sono 1.339 le persone guarite, mentre sono 3 i decessi. Cala l'occupazione dei posti letto in area medica (-1) mentre è stabile la situazione in Rianimazione.
Sessantanove persone persero la vita nello schianto del rimorchio che si staccò dal treno diretto a Catanzaro e deragliò all'altezza del canale Fiumarella, precipitando per 47 metri, mentre altre due persone morirono poche ore più tardi per le gravi ferite riportare