Dal prossimo 13 giugno sarà attiva, da parte di Trenitalia (Gruppo Fs Italiane), una nuova coppia di corse regionali fra Crotone e Sibari.Lo rende noto l’assessore regionale alle Infrastrutture Domenica Catalfamo.«Trenitalia, accogliendo le istanze della committente Regione Calabria, effettuerà il nuovo servizio di trasporto regionale in coincidenza con gli orari di partenza e di arrivo alla
Arriveranno a Cosenza nella mattinata di domani, venerdì 2 aprile, e di sabato 3, altri vaccini “Moderna” e “Astrazeneca” destinati a tutta la regione.I furgoni Sda, corriere di Poste italiane, attrezzati con speciali celle frigorifere, prenderanno in consegna 35.500 dosi e procederanno alla distribuzione sul territorio raggiungendo le seguenti destinazioni finali: Crotone, Lamezia Terme, Vibo Valentia
La Giunta regionale della Calabria, nella riunione di oggi, su richiesta del presidente Nino Spirlì, ha deliberato l’approvazione definitiva del Piano esecutivo annuale d’immagine e promozione turistica 2021. Con questo atto, la Giunta intende dare un indirizzo rispetto all’azione 2.1 del Piano. «Nello specifico – è scritto nella delibera -, è stata approvata la scheda d’intervento
Nella settimana 24-30 marzo è peggiorato l’indicatore dei “casi attualmente positivi per 100.000 abitanti”, attestatosi a 549, con un aumento dei nuovi casi rispetto alla settimana precedente del 15,5%. E’ quanto emerge dal monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe con analisi su andamento epidemia, forniture e somministrazioni vaccini. Nello stesso periodo, sono giunti sopra la soglia
Ancora due giorni di caldo anomalo, poi la colonnina di mercurio comincerà a scendere, via via sempre più in basso fino a raggiungere valori addirittura sotto la media del periodo. Sarà proprio nel corso del weekend di Pasqua che il tempo subirà un radicale cambiamento. Il team del sito www.iLMeteo.it informa che fino a venerdì
Le chiusure degli esercizi degli operatori turistici e dei ristoratori è un brutto colpo per l’economia del territorio ed in particolare per quelle zone che vivono di turismo. Ma la situazione generale della pandemia è peggiorata ed il Governo ha ritenuto di dover dichiarare la Calabria come zona rossa con tutte le conseguenti limitazioni. Tanti
Sono un centinaio le studentesse universitarie dell’Università della Calabria e dell’Università Magna Graecia di Catanzaro che rispondendo ad un semplice sondaggio lanciato dal gruppo ‘Fem.In Cosentine in lotta’, che chiedeva “Pensi che l’università sia uno spazio sicuro?”, hanno denunciato una serie di molestie sessuali che avvengono negli atenei.Allusioni o atti espliciti avvenuti sia nelle aule,
«La Calabria è la prima regione d’Italia ad aver vaccinato con la prima e seconda dose tutti gli ospiti delle Rsa ed è una delle tre regioni ad aver iniziato la vaccinazione dei fragili». È quanto dichiara il presidente della Regione, Nino Spirlì, al termine della riunione di oggi – che si è svolta nella Cittadella
«A tre mesi e mezzo dalla pubblicazione del bando, è stata approvata la graduatoria provvisoria delle domande ritenute ammissibili per l’accesso agli aiuti per il miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura, che sono risultate essere 115 sulle 125 pervenute».È quanto riferisce una nota dell’assessorato regionale all’Agricoltura. «COMPARTO FONDAMENTALE» «Siamo pronti a finanziare –
Dalle ore 5 del 26 marzo a tutto l’8 aprile 2021, i Comuni di Oppido Mamertina (provincia di Reggio Calabria) e Cirò Marina (Crotone) saranno “zona rossa”. Lo prevede l’ordinanza (la numero 18) firmata oggi dal presidente della Regione, Nino Spirlì. Le nuove misure riguardano anche la frazione Piminoro del Comune di Oppido Mamertina, per la
Istituire il Geoparco della Calabria, composto da tutti i comuni in cui sono presenti grotte e cavità archeologiche millenarie. È la proposta lanciata oggi nel corso dell’incontro a cui hanno partecipato l’assessore regionale all’Ambiente, Sergio De Caprio, i sindaci dei comuni che ospitano queste riserve naturali, lo speleologo Felice Rocca e il direttore dell’Agenzia del demanio della Calabria, Dario
Economie di Libertà, una rete di legalità contro l’usura e il racket che coinvolge due regioni. Il progetto sarà presentato domani 26 marzo in una conferenza stampa. Si chiama ‘’Economie di Libertà’’ ed è un progetto che ha come prioritario obiettivo quello di aiutare concretamente chi è stato colpito dai fenomeni di usura e di