Dalle ore 5 del 26 marzo a tutto l’8 aprile 2021, i Comuni di Oppido Mamertina (provincia di Reggio Calabria) e Cirò Marina (Crotone) saranno “zona rossa”. Lo prevede l’ordinanza (la numero 18) firmata oggi dal presidente della Regione, Nino Spirlì. Le nuove misure riguardano anche la frazione Piminoro del Comune di Oppido Mamertina, per la
Istituire il Geoparco della Calabria, composto da tutti i comuni in cui sono presenti grotte e cavità archeologiche millenarie. È la proposta lanciata oggi nel corso dell’incontro a cui hanno partecipato l’assessore regionale all’Ambiente, Sergio De Caprio, i sindaci dei comuni che ospitano queste riserve naturali, lo speleologo Felice Rocca e il direttore dell’Agenzia del demanio della Calabria, Dario
Economie di Libertà, una rete di legalità contro l’usura e il racket che coinvolge due regioni. Il progetto sarà presentato domani 26 marzo in una conferenza stampa. Si chiama ‘’Economie di Libertà’’ ed è un progetto che ha come prioritario obiettivo quello di aiutare concretamente chi è stato colpito dai fenomeni di usura e di
Arriveranno nella mattinata di domani, giovedì 25 marzo, a Cosenza, altri vaccini “Astrazeneca”. I furgoni Sda, corriere di Poste italiane, attrezzati con speciali celle frigorifere, prenderanno in consegna le 5.400 dosi e procederanno alla distribuzione sul territorio raggiungendo le seguenti destinazioni finali: Crotone, Lamezia Terme, Vibo Valentia e Melito Porto Salvo.
«Quella della Calabria è una lunga Quaresima, ma in questa notte di passione cominciamo a vedere qualche barlume di speranza. In Calabria c’è un risveglio». Lo scrive Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro, in un editoriale che Famiglia Cristiana pubblica nel numero da domani in edicola. «Grazie alla mafia, che toglie ogni anno alla
«Si faccia chiarezza sul grave caos relativo alla campagna vaccinale in Calabria» gli eletti del Movimento 5 stelle in Calabria intervengono sulla situazione caotica e inefficiente relativa ai vaccini in regione. «È assolutamente necessario che ai calabresi vengano fornite risposte certe e che tutti gli organi preposti, Ministero della Salute, Regione Calabria, struttura commissariale e
Valorizzare la cultura cine-audiovisiva d’autore ma al tempo stesso le caratteristiche dei territori, sempre più spesso scelti quali location di importanti produzioni nazionali ed internazionali. “Fuoricampo”, che quest’anno per l’emergenza sanitaria Covid 19 sarà fruibile in streaming sulla piattaforma MyMovies, vedrà protagonista anche Laino Borgo scelta per la seconda tappa della iniziativa di promozione della
Il presidente della Giunta, Nino Spirlì, ha convocato per domani, 22 marzo, gli stati generali della Calabria per discutere dell’attuale situazione epidemiologica della regione e per elaborare, eventualmente, nuove strategie di contrasto alla pandemia di Covid-19. Al vertice – che inizierà alle ore 10 e si svolgerà nella sala Verde della Cittadella regionale di Catanzaro – parteciperanno,
L’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, ha incontrato, nella Cittadella “Jole Santelli” di Catanzaro, i rappresentanti delle quattro Province calabresi e della Città metropolitana di Reggio Calabria per la condivisione delle necessarie sinergie istituzionali sull’efficace utilizzo delle risorse del progetto di monitoraggio di ponti e viadotti avviato dalla Regione. «Si tratta – informa una nota dell’assessorato