Roberto Gallo, fondatore del Riva e Maître Sabreur, ha partecipato, in questi giorni, a numerosi eventi esclusivi, divenendo protagonista di incontri e confronti con eccellenze del mondo dello spettacolo, della musica e dell'imprenditoria
Comune di Cosenza e AISM confermano la loro collaborazione con un protocollo volto a combattere la discriminazione multipla e la violenza contro le donne con sclerosi multipla e altre disabilità
Il plenilunio raggiungerà la sua fase massima alle 14:53 (ora italiana), ma sarà visibile dopo il tramonto, quando il nostro satellite sorgerà all’orizzonte
La gestione del Planetario di Cosenza è oggetto di critiche per l'abbandono e l'assenza di progetti di rilancio. L’amministrazione comunale accusata di inerzia e proclami vuoti dopo tre anni di consiliatura
L’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano esprime il suo sostegno a Brunori Sas dopo l’esibizione a Sanremo e riflette sulla partecipazione di Papa Francesco al Festival
Ryanair annuncia due nuovi hangar a Lamezia Terme per il sud Italia, con un investimento da 15 milioni di euro e 300 nuovi posti di lavoro. Un passo avanti per la manutenzione e il turismo nella regione Calabria
L’Università della Calabria accoglie Francesco Iacono, luminare della chirurgia ortopedica. Il nuovo professore rafforzerà il corso di Medicina e guiderà il reparto di Chirurgia ortopedica dell’ospedale Annunziata
Dopo l’assemblea di via Fagiani a Cosenza, cresce la solidarietà per il Centro Antiviolenza “Roberta Lanzino”. Necessario un impegno concreto per la continuità
Il Coruc ha approvato l’attivazione di dieci nuovi corsi di laurea in Calabria per il 2025/2026. L’Unical amplia l’offerta con Psicologia e Fisioterapia, mentre Catanzaro e Reggio Calabria arricchiscono i loro percorsi accademici
Due ciclisti francesi in viaggio sulla Ciclovia dei Parchi cercano riparo a Taverna a causa del maltempo. La Calabria non resta indifferente e si mobilita per aiutarli
L’Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare, arriva a Reggio Calabria dal 2 al 6 maggio. Visite gratuite e il Villaggio IN Italia per raccontare la sua impresa
Il trasferimento dell’Ospedale di Cosenza presso l’Unical solleva interrogativi cruciali: quale sarà il futuro della sanità pubblica e della città stessa? Un appello affinché la politica dia risposte concrete.
del Partito Democratico in Consiglio regionale attacca la Regione Calabria dopo la chiusura del Centro Antiviolenza Lanzino, avvenuta senza preavviso. “Decisione irresponsabile, servono soluzioni immediate.”
Diversi residenti hanno segnalato di aver avvertito il movimento del sisma, con descrizioni di oscillazioni di lampadari e vibrazioni percepite nei piani alti degli edifici
Acri al centro di un'accesa disputa sull'accorpamento delle scuole superiori. Il Comune presenta ricorso al Tar contro la decisione regionale. Il dibattito si infiamma nel contesto politico locale
Per il terzo anno consecutivo, gli studenti del Liceo Classico "Bernardino Telesio" di Cosenza si distinguono tra i vincitori del concorso nazionale "Ve lo racconto io il mito", dimostrando talento, passione e capacità di reinterpretare i miti classici