Incontro ieri alla Regione tra l’assessore al Lavoro, Fausto Orsomarso, e i segretari generali dei principali sindacati calabresi: Angelo Sposato (Cgil), Tonino Russo (Cisl), Santo Biondo (Uil), Ornella Cuzzupi (Ugl), Antonio Lento (Confsal) e Giuseppe Mazzei (Cisal). Scopo della riunione, avviare un confronto permanente utile a individuare strategie e misure per il superamento dell’emergenza in
Lo stipendio dimezzato che Ecologia Oggi ha versato ai suoi dipendenti rischia di mandare in tilt la raccolta dei rifiuti a Cosenza. Francesco Piro (Fp Cgil), Gianluca Campolongo (Fit Cisl) e Mario Litrenta (Uil Trasporti) lo lasciano intuire in una nota in cui annunciano che i tre sindacati sono pronti a ogni forma di mobilitiazione
Dopo una lunga notte di trattative in videoconferenza è arrivata l’intesa tra Governo, sindacati e imprese: ci saranno ammortizzatori sociali per tutti, così da garantire una produzione in sicurezza per i lavoratori. Siglato dunque il “protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”.
Nessuna polemica contro Jole Santelli, ma solo un invito a collaborare in un momento che è difficile per tutti. Lo sottolinea più volte Carlo Guccione nel commentare la risposta della Calabria al coronavirus. L’intervista su Repubblica in cui il presidente della Federazioni medici italiani Filippo Anelli evidenzia le difficoltà a cui potrebbe andare incontro la
Avevano già chiesto «un incontro urgente sull’emergenza coronavirus e sul rischio che essa rappresenta per i lavoratori del settore pubblico e privato». Invano. Così stamattina i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Calabria, Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo hanno deciso di rinnovare la richiesta, ma con le maniere forti. E alla lista
Un tavolo urgente per provare a risolvere insieme i problemi della sanità cosentina, «un’emergenza quotidiana non più accettabile che dev’essere necessariamente superata». È quello che hanno chiesto Cgil, Cisl e Uil alla Conferenza dei sindaci della Provincia di Cosenza e al Comitato di rappresentanza dei sindaci. Quest’ultimo è composto da Flavio Stasi (Corigliano-Rossano), Domenico Lo
Sotto lo slogan “Ripartiamo dal Sud per unire il Paese” migliaia di lavoratori e lavoratrici, di giovani, di anziani, hanno partecipato di recente alla manifestazione nazionale indetta da Cgil-Cisl-Uil. Una manifestazione, serena, determinata e consapevole che ha portato in piazza tutta la condizione drammatica di un Paese che ha smarrito il futuro, che è sottoposto
Duro attacco del segretario regionale del sindacato: «Né maggioranza né opposizione, l’unico obiettivo è la sopravvivenza politica» «Solo in Calabria si può governare senza maggioranza, perché di fatto non esiste una maggioranza e non esiste una opposizione. C’è un grumo di interessi, che si compone e scompone con l’unico obiettivo di garantirsi la continuità e
L’iniziativa, ampia e partecipata, avrà un seguito già nelle prossime settimane. I firmatari dell’appello “Fermiamo il degrado culturale di Cosenza”, che ha superato le 450 sottoscrizioni online, si sono autoconvocati presso la sede della CGIL di Piazza della Vittoria con l’intento di proporre un modello culturale alternativo a quello ingannevole ed edonistico dell’attuale amministrazione. Il
Continua a parlare Mimmo Lucano. Lo ha fatto questo pomeriggio durante il congresso regionale della Cigl andato in scena nell’aula magna “Beniamino Andreatta” dell’Università della Calabria. Lucano, a settimane di distanza dalla decisione del Tribunale del Riesame di Reggio Calabria che ha revocato gli arresti domiciliari ma imponendo il divieto di dimora dell’ex sindaco nella
Al primo impatto, la manifestazione e il paesino della locride insieme stridono. Stridono perché, visto da fuori, dalla strada principale che dalla statale ionica porta al borgo antico di Riace, questo è un comune formato da un mucchio di case tirate sopra i pendii del monte, non abituato ad eventi di forte impatto mediatico come
Il segretario delle Cgil Camusso sulla campagna elettorale: «E’ fatta tutta di grandi slogan e pochissime ricette e noi vantiamo, invece, che il sindacato ha proposte concrete, dal piano del lavoro alla carta dei diritti». Susanna Camusso ha inaugurato, a Cosenza, la storica sede della Cgil di Cosenza, oggetto di una recente ristrutturazione realizzata a seguito
Si è concluso oggi il processo a carico di Simona Micieli, accusata del reato di calunnia nei confronti dell’ex segretario generale della Cgil Orlando Bonadies. Il giudice monocratico di Castrovillari ha assolto l’imputata, accogliendo le richieste difensive avanzate dagli avvocati Enzo Belvedere e Claudio Cavaliere. I fatti erano stati portati alla ribalta a seguito di
Il segretario generale della Cgil Susanna Camusso ha parlato dall’Aula Magna dell’Università della Calabria. «Il progresso non può prescindere da ciò. Siamo indietro in ogni classifica sulla ricerca». Il leader della Cgil Susanna Camusso, segretario generale del sindacato che storicamente vanta maggiori iscritti, ha partecipato questa mattina all’iniziativa sui referendum “Libera il lavoro, con due Sì,
I sette indagati, finiti nell’ordinanza cautelare vergata dal gip del tribunale di Cosenza Giuseppe Greco, sono accusati di concorso in furto aggravato. Il Tdl ha concesso i domiciliari a Mirko Capizzano. Il tribunale del Riesame di Catanzaro ha revocato la misura cautelare in carcere a Mirko Capizzano (22 anni), uno degli indagati finiti coinvolti nell’inchiesta