Rimarrà in vigore fino a domenica 26 marzo 2023, quando verrà ripristinata quella legale. Ad oggi la proroga per un altro mese - quindi fino a novembre inoltrato - rimane solo un'ipotesi
La rilevazione è dell'Istituto superiore di sanità: calano occupazioni intensive (2,2%) e area medica (10,8%). Solo una regione è classificata a rischio alto
«Sette anni di processo hanno consentito di fare giustizia rispetto a un'imputazione formulata nei confronti del mio assistito che non aveva alcun senso dal punto di vista logico»
I due presidenti si sono poi fermati per una foto di rito, scambiandosi una stretta di mano a favore di cameraman e fotografi prima di entrare nella sala per un colloquio prima della cerimonia di insediamento
Il report è dell'Istituto superiore di sanità: occupazione intensive stabile (2,4%), cresce in area medica (11%). Tre regioni considerate a rischio alto
In settimana attese in Italia temperature massime come nel periodo estivo. Almeno fino a giovedì continuerà a persistere il bel tempo con picchi di 30°C
Le stime nel World Economic Outlook: Pil a +3,2%, ma prossimo anno -0,2%. Un terzo dell'economia mondiale verso la recessione, il peggio deve ancora venire
Di Franca Melfi si parla in Europa e anche negli Stati Uniti. E proprio in America è stato inventato il robot Da Vinci che per la professoressa è un po’ come se fosse la sua ombra riflessa in sala operatoria
Il neo senatore di Fratelli d'Italia, che lascerà la carica di assessore regionale, punta l'indice sulla precedente amministrazione e annuncia lo stanziamento di risorse per mitigare i rincari sugli abbonamenti
La candidata del Partito Democratico, grazie al complesso meccanismo della redistribuzione dei resti su base nazionale, torna a Montecitorio per un altro mandato. Soddisfazione del capogruppo democrat a Palazzo dei Bruzi Francesco Alimena
Dal 1° ottobre cadrà l'obbligo su bus, metro, e nelle strutture sanitarie. Pregliasco: «La situazione lo permette». Galli e Ciccozzi: «Ancora troppi casi»
Agli elettori viene chiesto di riportare il voto così com’è stato appena espresso all’interno delle schede elettorali gialle (per il Senato) e rosa (per la Camera)