L’affaire piazza Bilotti spunta nell’inchiesta della Dda di Catanzaro nel bel mezzo del mese di dicembre 2016. E’ il momento in cui la Guardia di Finanza inizia a capire che qualcosa non sta andando per il verso giusto. Indagando su Giorgio Ottavio Barbieri, che sarà fermato un mese dopo nell’ambito dell’operazione “Cinque Lustri-Cumbertazione”, i finanzieri
Giuseppe Cirò è l’ex segretario personale di Mario Occhiuto. I due hanno avuti rapporti sin dall’inizio della sua avventura in politica fino al giorno in cui il sindaco di Cosenza decide di rimuoverlo, accusandolo di aver fatto la “cresta” sui soldi pubblici. Accusa che riguarderà anche l’architetto di Cosenza qualche mese dopo, ma il procedimento
La nuova inchiesta su piazza Bilotti nasce da una più ampia indagine su Giorgio Ottavio Barbieri, iscritto nel registro degli indagati nel 2015 dalla Dda di Catanzaro per presunte vicinanze al clan Muto di Cetraro. Accusa, lo ricordiamo, crollata nel processo “Frontiera” davanti al tribunale collegiale di Paola. L’ipotesi del falso ideologico e materiale inizia
Nuova inchiesta della Dda di Catanzaro su piazza Bilotti. L’opera più contestata della gestione Mario Occhiuto è al centro di un approfondimento investigativo della Guardia di Finanza di Cosenza e della procura antimafia di Nicola Gratteri. Il caso finisce a Catanzaro anche per l’aggravante mafiosa ascritta a Giorgio Ottavio Barbieri, uno degli indagati dell’inchiesta bis.
Iniziato con la consueta ora di ritardo rispetto alla convocazione, il consiglio comunale di stamattina – partito con la richiesta di Giuseppe d’Ippolito di parlare di Covid-19, punto posticipato dal presidente Caputo alla fine della seduta – ha visto diversi protagonisti, vecchi e nuovi. Partiamo dai secondi: si è fatto sentire molto il cane di
Il balletto sul numero dei positivi al Covid-19 a Villa Torano sembra finalmente concluso. Ma la paura che il virus si diffonda ben oltre le mura della rsa aleggia in tutta la provincia. Tanto che nel capoluogo c’è chi chiede a Mario Occhiuto di scoprire l’indentità dei contagiati. Solo così si potrebbe sapere se il
Per supportare i cosentini in questo momento di crisi, sarebbe necessario che Palazzo dei Bruzi procedesse a una variazione di Bilancio e che poi approvasse il nuovo documento contabile in Consiglio. Ma nessuna seduta è ancora stata convocata. E, nel frattempo, proprio oggi è scaduto l’incarico – già prorogato per i 45 giorni concessi dalla
Profondo cordoglio è stato espresso dal sindaco Mario Occhiuto per la scomparsa, avvenuta all’Ospedale Mater Domini di Catanzaro, del vigile del fuoco cosentino Bonaventura Ferri, ricoverato da diverse settimane a causa del coronavirus. «Una notizia – ha commentato Occhiuto nel messaggio di cordoglio indirizzato ai familiari del vigile – che non avremmo mai voluto apprendere
Tra il meetup “Cosenza e oltre” e Mario Occhiuto non è mai corso buon sangue. La condanna per danno erariale inflitta dalla Corte dei Conti al sindaco di Cosenza e a cinque tra i suoi ex e attuali assessori aggiunge allo scontro un nuovo capitolo. Gli attivisti del M5S chiedono, infatti, all’architetto che guida Palazzo
Ci saranno almeno altri due mesi di tempo per chi, dopo la dichiarazione di dissesto, deve provare a recuperare i soldi che gli deve Palazzo dei Bruzi. La commissione straordinaria di liquidazione ha deliberato, infatti, che il termine ultimo per la presentazione delle istanze di ammissione alla massa passiva non è più il 18 aprile.
In un periodo di emergenza come quello che stiamo attraversando, non servono selfie e passerelle ma, al contrario, avere una amministrazione che capisca i problemi e li affronti mettendo in campo tutte le energie possibili per aiutare i cittadini. Capiamo bene la difficoltà di Mario Occhiuto: abituato a trasmettere l’immagine di una città gaudente, delle
Stamattina in ospedale a Cosenza con il Commissario, Giuseppina Panizzoli, per verificare la situazione e lo stato di attuazione della mia Ordinanza. Ho parlato con i primari di Malattie Infettive, di Terapia Intensiva e di Ematologia per assicurarmi che tutto vada per il meglio. L’urgenza è quella di implementare il numero dei medici nel reparto di malattie
Il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto ha varato la nuova giunta a distanza di quasi un mese e mezzo dalla conclusione delle elezioni Regionali. Dopo l’addio di Jole Santelli, il vice di Occhiuto è Francesco Caruso, già assessore ai lavori pubblici, che da oggi avrà anche la delega al Bilancio. La delega alle Relazioni internazionali
Al via da questa sera il Piano straordinario di disinfezione predisposto dall’Amministrazione comunale di Cosenza su tutto il territorio per l’emergenza coronavirus. Gli interventi dureranno 5 giorni. Le attività di disinfezione igienico-sanitaria saranno effettuate di notte a partire dalle ore 23 e proseguiranno, per tutti e cinque i giorni programmati, fino alle ore 5. Si
«A Cosenza e in tutta l’area urbana bisogna garantire l’erogazione h24 dell’acqua. Un bene già indispensabile, ma che lo diventa ancor di più in questo periodo in cui la presenza del coronavirus mina la salute dei cittadini. Dobbiamo pensare alla loro salute e far sì che possano seguire le indicazioni fornite dalle autorità sanitarie per
Ragazzi, cari concittadini, per questa settimana il mio invito è quello di restare a casa. Chi ha simpaticamente modificato la foto mi consente di lanciare questo appello come se fosse il mio. C’è chi può da casa continuare a lavorare con gli strumenti che oggi abbiamo a disposizione e chi può prendersi qualche giorno di riposo.
Il sindaco Mario Occhiuto ha emanato una nuova ordinanza contingibile ed urgente per fronteggiare l’emergenza coronavirus, alla luce della diffusione dello stesso virus Covid-19 e dell’effetto che, nelle ultime ore, ha avuto e continuerà ad avere l’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che ha determinato il ritorno in Calabria di numerose persone che,
Dopo l’ordinanza del sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto gli agenti della polizia municipale si sono recati nei pressi dell’Autostazione di Cosenza per prendere i nominativi delle persone che scenderanno dai pullman, provenienti dal Nord Italia. Si tratta di quelle persone, cosentini o dei comuni dell’hinterland, che ieri sera hanno lasciato il luogo di residenza o
Il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, ieri ha chiesto formalmente ai dirigenti dell’azienda ospedaliera di Cosenza, in un post su Facebook, di spostare immediatamente il reparto di Ematologia dallo stabile che condivide con il reparto di Malattie Infettive. Oggi, il sindaco ha adottato una ulteriore ordinanza con cui “ordina” all’azienda ospedaliera di riportare l’immobile di
Ieri notte i nostri agenti della Polizia Municipale hanno svolto un’attività di persuasione alle buone pratiche nei confronti dei ragazzi, per evitare assembramenti. Oggi saranno all’Autostazione per raccogliere nominativi di chi arriva dalle nuove zone rosse e per chiedere loro di osservare un periodo di quarantena a casa. L’irresponsabile e superficiale diffusione della bozza del nuovo
In queste ore, così drammatiche per il nostro Paese, gli appelli ai nostri giovani ad evitare luoghi affollati e promiscuità pericolose si susseguono con giustificata insistenza. Atteggiamenti responsabili e prudenti possono davvero fare la differenza ed impedire al virus una diffusione ancora maggiore. Tutto giusto, per carità, ma la realtà a ben vedere dice anche
Il sindaco di Cosenza ha emanato un’ordinanza contingibile e urgente, disponendo la chiusura sino al 3 aprile dei centri sociali comunali per gli anziani, ubicati in via Popilia, via Milelli, Serra Spiga e Donnici Inferiore. L’adozione della misura si è resa necessaria per contrastare la diffusione del coronavirus ed evitare rischi di tipo sanitario, perché