Nella notte del 24 gennaio, ignoti hanno scaricato cumuli di pneumatici squarciati nei terreni del vicesindaco Baldino e di un familiare di Minardi. Un atto che, secondo l’amministrazione, avrebbe un chiaro significato politico. Indagini in corso
Iniziativa organizzata nella sala "Ylenia" dal direttivo e dai consiglieri dell'associazione a due mesi dalla sua costituzione, presente l'assessore Gianluca Gallo
A Mongrassano, docenti universitari e manager si sono incontrati per discutere il futuro dell’agroalimentare, affrontando temi cruciali come nutrizione, sostenibilità e innovazione tecnologica nel settore.
Il Capo dello Stato ha visitato la Gias di Mongrassano e l'Assolac di Castrovillari: «Il lavoro è legato, in maniera indissolubile, alla persona, alla sua dignità, alla sua dimensione sociale, al contributo che ciascuno può e deve dare alla partecipazione alla vita della società»
Nuovo contagio da coronavirus nel comune di Montalto Uffugo. Il sindaco Caracciolo: «Manteniamo alta la guardia, non assembratevi». In mattinata registrato nuovo caso anche a Mongrassano.
Mongrassano, comune in provincia di Cosenza, è in lutto. Nelle scorse ore è venuto a mancare un uomo originario del piccolo paese arbëreshë, che da oltre 20 anni si era trasferito in Lombardia, precisamente nella zona di Mantova, per lavorare in fabbrica e sistemarsi lì insieme alla sua famiglia. L’uomo, purtroppo, è una delle migliaia
I sindaci di San Marco Argentano, Mongrassano, Cerzeto e Cervicati – rispettivamente Virginia Mariotti, Ferruccio Mariani, Giuseppe Rizzo e Gisberto Filice – hanno emesso un’ordinanza nell’ambito dell’emergenza coronavirus. Il provvedimento richiama il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (LEGGI QUI), che limita i contatti sociali tra le persone, disponendo la chiusura della Regione Lombardia
Sono in corso due vasti incendi in provincia di Cosenza. Il primo riguarda il comune di Dipignano, mentre il secondo è stato appiccato a Mongrassano e minaccia anche le abitazioni. Si attendono gli interventi dei vigili del fuoco.
L’uomo investito questa mattina a Settimo di Montalto Uffugo, precisamente in viale Trieste, è deceduto stasera presso l’ospedale Annunziata di Cosenza. Si tratta di Roberto Verta, quasi 50enne, residente a San Marco Argentano, in contrada Cimino, ma originario di Mongrassano. Lascia una moglie e due figli. Sotto choc familiari e amici, increduli per la scomparsa
Smaltiva rifiuti dando fuoco agli stessi in un cassonetto di metallo. Imprenditore di Montalto Uffugo denunciato all’Autorità Giudiziaria per “combustione illecita di rifiuti” e “getto pericoloso di cose”. Ad intervenire in località Sbrandello di Mongrassano i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cerzeto i quali, percorrendo la SP 108 sono stati attirati da una colonna
Opificio posto sotto sequestro in località “Sbrandello” nel Comune di Mongrassano a seguito di un controllo dei militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cerzeto che hanno riscontrato l’assenza di autorizzazioni previste per svolgere tale attività. I militari hanno accertato che all’interno di un capannone, il titolare trasformava e confezionava del pellet la cui quantità prodotta