Gli avvocati intervenuti nell'aula bunker di Castrovillari hanno ribaltato le accuse mosse dalla Dda di Catanzaro, invocando una sentenza assolutoria nei confronti dei rispettivi assistiti
Il giudice Giacchetti esamina i percorsi collaborativi di diciassette soggetti, valutando attendibilità, contributi e limiti delle dichiarazioni rese nel cuore del procedimento sulla ‘ndrangheta cosentina
Nelle motivazioni della sentenza del rito abbreviato, il giudice Giacchetti riconosce l’apporto determinante dei collaboratori, sottolineandone la credibilità e il ruolo nel ricostruire il “Sistema” criminale cosentino
Gli avvocati Michele Franzese e Sergio Rotundo hanno contestato tutte le accuse mosse nei confronti del consulente finanziario dalla Dda di Catanzaro: «Contatti occasionali, accuse basate su congetture»
Tanti interventi difensivi nell'aula bunker di Castrovillari. Il consulente finanziario Andrea Mazzei ha reso nuove dichiarazioni spontanee: «Ho chiamato avvocato Roberto solo in due circostanze...».
I magistrati antimafia concludendo la requisitoria durata diversi giorni hanno motivato le richieste di condanna in relazione ai principali capi d'accusa
Oggi al termine della requisitoria, il tribunale di Cosenza ha dato la parola al collegio difensivo. Discusse le posizioni di Massimo Palermo e Giuseppe Cirillo
La Suprema Corte chiede al Riesame di Catanzaro di motivare bene se vi sia interconnessione tra il procedimento Reset e quello relativo all'agguato avvenuto nel settembre del 2011
Per il pm Vito Valerio, l'imprenditore Agostino Briguori avrebbe svolto il ruolo di mediatore tra l'allora candidato a sindaco Marcello Manna e Antonio Manzo
Lunga requisitoria del pm antimafia Vito Valerio che ha ricostruito la posizione del presunto "reggente" del gruppo riconducibile ad Adolfo D'Ambrosio e delle elezioni comunali del 2019
Secondo la pubblica accusa, l'ex bodyguard e il consulente finanziario avrebbero agito per favorire il boss Roberto Porcaro, del quale conoscevo la caratura criminale
Il pm Vito Valerio, nella prima parte del suo intervento, ha puntato il dito anche contro i periti che hanno trascritto le intercettazioni. Poi ha affrontato le varie posizioni: da Rosanna Garofalo a Giovanni Abruzzese
Il collaboratore di giustizia prima di "Reset" ha dichiarato di aver preso 1500 euro al mese, mentre dopo l'arresto avvenuto il 1 settembre la somma sarebbe stata leggermente aumentata
Perquisizioni in diversi esercizi commerciali della città capoluogo e in alcuni comuni limitrofi. L'attività investigativa è stata condotta dai carabinieri e dagli ispettori delle Agenzie delle Dogane e dei Monopoli
Il ruolo dei "Banana" emerge anche nelle motivazioni della Corte d'Appello di Catanzaro nel processo Testa di Serpente. Nel mirino l'intercapedine situato in una zona di via Popilia
A fine maggio inizierà la requisitoria della Dda di Catanzaro nel procedimento nato il 1 settembre 2022 e contestualmente prenderà forma quello sul narcotraffico