Il rettore respinge al mittente tutte le accuse («l'informazione è distorta») e rilancia: «Condivideremo personale sanitario ed anche attrezzature per formazione, ricerca ed assistenza. Già nelle prossime settimane ben undici figure alle nostre dipendenze prenderanno servizio nelle corsie dell'Annunziata»
L'assessora della giunta Manna: «Riportare l’attenzione su una questione centrale come la creazione di un policlinico e della sua naturale allocazione sul nostro territorio»
Polemiche dopo l'approvazione del nuovo corso all'Università di Rende. Il presidente Bosco: «Dovrebbe essere il presidente della Regione ad assumersi la responsabilità di governare certi processi»
Pierluigi Caputo, Gianluca Gallo, Katya Gentile e Pasqualina Straface, consiglieri regionali azzurri, evidenziano: «Non esiste una Calabria a due velocità»
Il sindaco del capoluogo di regione interviene in merito alla decisione assunta dal Coruc che ha dato il via libera all’istituzione di quattro nuovi corsi di laurea all'università di Rende
Residenze, impianti sportivi e infrastrutture tecnologiche: sono alcune delle misure contenute nel bilancio di previsione 2023 dell'Università della Calabria
I proprietari avevano impugnato la quantificazione delle indennità di esproprio, ora la Cassazione ha rinviato alla Corte d'appello di Catanzaro la rideterminazione dei risarcimenti
L'andamento nazionale fa registrare una diminuzione media di 6mila unità: il campus di Arcavacata passa invece dai 4.626 immatricolati dello scorso anno accademico a 4.908
Un dato in controtendenza rispetto alla situazione nazionale che, secondo i dati diffusi dal Ministero dell’Università e della Ricerca, quest'anno, ha fatto segnare un arretramento di 6000 unità
«Possiamo dare una nuova forma al nostro campus ed alle nostre esistenze, in tutti gli ambiti in cui esse si svolgono» scrive il Coordinamento universitario Aula Studio Liberata F4 e Fgc-UniCal
il rettore Nicola Leone, insieme alla governance ha attivato ogni canale utile per poter garantire il posto letto non solo ai beneficiari, ma anche ai non beneficiari
I collettivi: «La totale assenza di garanzia del diritto all'abitare è un problema strutturale della nostra Università, che costringe tante e tanti di noi a vivere situazioni drammatiche»
Il nuovo componente è stato candidato al Consiglio d’amministrazione alle scorse elezioni studentesche di maggio per la lista Primavera raccogliendo più di 650 preferenze
L'incontro organizzato dalla società editoriale Diemmecom sancirà la collaborazione tra l'ateneo di Arcavacata e l'Arma. Agli studenti che parteciperanno saranno riconosciuti crediti formativi