Ad Altomonte il più grande disegno mai realizzato al mondo. La mano che ne sta definendo tratti, linee e figure, grazie all’importante commissione della XIAOMI, una delle più grandi aziende di elettronica, è quella di Fra! nome d’arte di Francesco Caporale, altomontese doc trapiantato a Milano dove lavora come grafico per importantissimi brand internazionali. L’obiettivo
“Chef in campo. Non abbiamo esitato un attimo a rispondere di sì quando siamo stati contattati dall’Us Vibonese per prendere parte a questo grande progetto di solidarietà rivolto, nel clou della pandemia, alle persone in difficoltà. Cucinare è anche il nostro modo di esprimere prossimità e vicinanza. Per averci dato questa possibilità ringraziamo l’anima del
Altomonte si candida ad essere capitale del visual designer grazie al progetto “Vuoto – Utopia Mediterranea”, ideato da Francesco Caporale, che ha caratterizzato nel mese di settembre la sezione Altomonte Summer Contest anteprima della trentatreesima edizione del Festival Euromediterraneo di Altomonte e che ha visto la partecipazione di 16 visual designer all’opera nel centro storico.
Aprire alla possibilità di ospitare nel territorio di Altomonte un evento sportivo automobilistico dedicato alle auto elettriche, futuro della mobilità sostenibile ed in linea con l’impegno nella tutela dell’ambiente, temi cari all’Amministrazione Comunale. È la proposta che il Sindaco Gianpietro Coppola ha condiviso intervenendo ieri (giovedì 10) alla conferenza stampa di presentazione del Minislalom –
Per una settimana Altomonte sarà capitale di visual design. Il progetto “Vuoto – Utopia Mediterranea” caratterizzerà, dal 7 al 14 settembre, la sezione Altomonte Summer Contest della trentatreesima edizione del Festival Euromediterraneo di Altomonte con 16 visual designer all’opera nel centro storico. “Vuoto – Utopia Mediterranea” è il progetto ideato da Francesco Caporale, in arte
Intrattenimento e misure anti Covid. Sono questi gli elementi che hanno caratterizzato i primi due spettacoli di Altomonte Summer Contest, sezione anteprima del Festival Euromediterraneo di Altomonte 2020 voluto, anche quest’anno, dall’amministrazione comunale guidata da Gianpietro Coppola. Un’edizione, la trentatreesima, caratterizzata inevitabilmente dall’emergenza Covid ma che il Comune di Altomonte sta portando avanti con tutte
Il Festival Euromediterraneo di Altomonte 2020 si farà. Il progetto redatto dal Comune di Altomonte è stato presentato il 28 luglio – data di scadenza del bando – alla Regione Calabria. Come già anticipato a maggio dall’amministrazione comunale – guidata dal sindaco Gianpietro Coppola – il noto borgo turistico si candida come Grande Evento della
Il Festival Euromediterraneo di Altomonte 2020 si farà. Il progetto redatto dal Comune di Altomonte è stato presentato il 28 luglio – data di scadenza del bando – alla Regione Calabria. Come già anticipato a maggio dall’amministrazione comunale – guidata dal sindaco Gianpietro Coppola – il noto borgo turistico si candida come Grande Evento della
Valorizzare il patrimonio monumentale ed artistico per migliorare la forza attrattiva della Città d’arte e della Calabria. È l’obiettivo di Altomonte Borgo Calabria 4.0., il programma di interventi che attraverso il recupero e l’adeguamento del Granaio e della Sala capitolare del Convento domenicano, consentirà di rendere fruibili spazi e luoghi e migliorare l’esperienza emozionale di
Famiglie con bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, il Comune assegna contributi per la frequentazione dei centri estivi. Le istanze vanno presentate entro martedì 21 luglio. Modulistica e avviso pubblico sono disponibili sul sito istituzionale http://www.comune.altomonte.cs.it/. Possono presentare domanda le famiglie residenti nel comune al momento della presentazione dell’istanza e per il periodo
Quando la notte lascia il passo al giorno, il silenzio vince ancora sui rumori della quotidianità e le ombre diventano cromie. All’ora della magia di un nuovo inizio scandito da suggestioni, lancette di un orologio che va al ritmo lento delle emozioni; è quello il momento esatto. Ritrovarsi all’alba negli orti affacciati sulla Città d’Arte
Salvaguardia della salute pubblica, l’Amministrazione Comunale adotta misure finalizzate a prevenire il rischio di malattie trasmesse da zanzare. È quanto previsto nell’ordinanza firmata mercoledì 13 maggio dal Sindaco Gianpietro Coppola con la quale si impone a cittadini, soggetti pubblici e privati, di rimuovere ed evitare raccolte d’acqua poiché possibili fonti di proliferazione e focolai di
Con 600 posti a sedere nello storico e prestigioso teatro dedicato a Costantino Belluscio, a piedi del borgo tra i più belli d’Italia, i 2500 recuperabili nel campo sportivo e gli spazi aperti dell’area del Lago Farneto pronti a sperimentare i concerti sul battello, Altomonte ha tutte le carte in regola per continuare a mettere
Ci sono quattro nuovi casi in provincia di Cosenza. Tre riguardano il Comune di Corigliano Rossano e uno quello di Altomonte. Così, dalle ore 17 in poi di ieri, il dato dei positivi fa registrare un +13. Questa mattina, invece, è giunta la notizia della scomparsa di un altro paziente positivo di San Lucido (LEGGI
Anche Altomonte, comune in provincia di Cosenza, finisce nell’elenco del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Cosenza per l’emergenza coronavirus. Lo comunica il sindaco di Altomonte, Giampiero Coppola. Due persone sono risultate positive al Covid–19: si tratta di marito e moglie, quest’ultima ricoverata in ospedale. L’uomo, invece, si trova in isolamento domiciliare così come la figlia
I carabinieri di Rogliano hanno recentemente concluso un’attività di indagine che li ha portati a denunciare in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Castrovillari tre persone che, appartenenti al medesimo nucleo familiare, erano riuscite ad ottenere il beneficio del reddito di cittadinanza, percependo fraudolentemente dall’I.N.P.S. circa mille euro al mese dallo scorso maggio.
Sta per tornare uno degli appuntamenti che più caratterizzano la stagione culturale di Altomonte: la Gran festa del pane. Sabato 16 e domenica 17 novembre ritorna la due giorni dedicata al prodotto tipico che più rappresenta Altomonte. Un evento dedicato non solo alla tradizione gastronomica ma anche alla solidarietà, alla musica e alle altre arti
Gianpietro Carlo Coppola è stato eletto sindaco di Altomonte. Ecco tutte le preferenze dei candidati. Scrutinate le sei sezioni di Altomonte. Il primo cittadino sarà Gianpietro Carlo Coppola che ha ottenuto con la sua lista “Il risveglio” 1591 voti, pari al 56,8%. Superati i suoi due avversari. Domenico Giglio (Siamo Altomonte) ha ottenuto 1125 voti (40,16%)
Giornata dedicata all’incontro e al confronto in particolare, con le nuove giovani generazioni, sull’eredità culturale e il turismo scolastico, storico e letterario. Giovedì 21 marzo 2019, a partire dalle ore 11, presso il Salone Razetti, Chiostro dei Domenicani, nel centro storico di Altomonte, si terrà l’incontro per la valorizzazione del Patrimonio Culturale Materiale e Immateriale