Il gruppo regionale dei grillini, d'accordo con Orrico, si è rivolto all'Unical commissionando anche un sondaggio tra i cittadini. Palazzo dei Bruzi pronto ad avanzare dubbi di costituzionalità sulla Legge Omnibus di maggio
La presidente della Provincia di Cosenza e di Anci Calabria: «La fusione non la ritiene conveniente chi sa di incontrare poi difficoltà a farsi eleggere»
Angelo Mautone ha esplicitato i benefici che deriveranno dalla fusione di Cosenza con Rende e Castrolibero. Il 6 novembre attesi Rosaria Succurro e Franz Caruso per la prossima audizione nella I commissione consiliare presieduta da Luciana De Francesco
Sono stati identificati i “Responsabili civici” eletti, cioè personalità del territorio incaricate di portare all'attenzione dell'Amministrazione stessa le problematiche, i bisogni e le richieste relative a specifiche situazioni di interesse pubblico
«Sono pronta a calendarizzare un ciclo di incontri e assemblee nell'ottica della collegialità, della solidarietà e del dialogo». Decreto firmato dal sindaco Greco
L'ex sindaco la ritiene autoritaria: «Chiediamo un percorso corretto e quindi democratico e coinvolgente delle comunità, comprese le scuole e l'Università della Calabria»
Il presidente de La Terza Rende: «Ci auguriamo che qualcuno possa impugnare davanti al TAR il provvedimento sul dimensionamento scolastico emanato dalla Provincia di Cosenza»
Intanto la procura di Cosenza ha avanzato richiesta di rinvio a giudizio nei confronti del professore e dell'ex preside Jolanda Maletta. Presente il centro anti-violenza "Roberta Lanzino" di Rende
Giovedì 19 ottobre si sottoscriverà un documento in cui, tra le altre cose, si chiederà uno studio di fattibilità adeguato nonostante ne sia già in corso uno
Per il pubblico ministero Giuseppe Cozzolino, che ha coordinato l'attività d'indagine, l’evento mortale non si sarebbe verificato per cause indipendenti dalla volontà dell'imputato
Si valuterà tramite gli indicatori stabiliti, la sostenibilità e la qualità della vita nel borgo di Castrolibero, al fine di migliorare il contesto e l’impatto ambientale locale
Sedici associazioni, ex amministratori e il coordinatore cittadino degli azzurri si sono incontrati per discutere del progetto di fusione regionale: «Non è campanilismo»
Il giornalista e saggista, sarà alla kermesse che si sta svolgendo a Castrolibero domani, 16 settembre, dalle 18:30 con il suo ultimo volume “Confessioni di un ex elettore” edito da PaperFirst
Il centrodestra intenzionato a portare in Consiglio la proposta di legge entro due mesi. Commissionato uno studio di fattibilità economico a Luigino Sergio. Intanto Orlandino Greco ammorbidisce la sua posizione
Nella prima serata riflettori puntati sullo stato di salute. Presentato il libro di Raffaele Della Valle e Francesco Kostner sul caso Tortora: acceso il dibattito sull'operato dei magistrati quarant'anni dopo quella drammatica vicenda
Sentiti i due collaboratori di giustizia. Le difese avevano sollevato una questione sull'applicazione extra-distrettuale del procuratore Pierpaolo Bruni
Al via la rassegna culturale dedicata ai libri. Giunto alla sua seconda edizione, l’evento di Castrolibero, comincerà alle ore 18:30 in piazza Mario Dodaro, largo degli Aquiloni (Contrada Garofalo)
Il docente Unical: «È paradossale qualificare l’iniziativa regionale come “atto di imperio”, come sostengono gli “spregiatores” della proposta, che pure dicono di appartenere a quelle culture politiche “progressiste”»