La giornata clou sarà quella di domenica 12 gennaio. Per ciò che riguarda le precipitazioni nevose, arriverà dapprima a 1600 metri, poi scenderà fino agli 800
L’intero arco giornaliero sarà caratterizzato da tempo stabile ovunque con un termometro che farà registrare valori singolari in alcuni quartieri del capoluogo e nelle zone interne
Notevole aumento della nuvolosità invece si avrà a partire dal pomeriggio dove non sono da escludere locali piovaschi sul basso versante Jonico e aree interne
Continuano le fasi perturbate soprattutto lungo il versante Tirrenico con piovaschi, temporali e locali sconfinamenti fin verso le relative aree interne
Un minimo di bassa pressione si andrà a collocare nel Mediterraneo. Essa apporterà piogge localmente moderate e abbondanti sulla Calabria e in particolare sulle coste orientali
L’ingresso di aria fredda di origine artica contatto con le temperature marine relativamente calde per il periodo, potrà innescare violenti temporali in particolare lungo il versante Tirrenico