Weekend di sole ma anche di qualche temporale in Italia. L'imminente fine settimana vedrà il ritorno sulla scena italiana dell'alta pressione delle Azzorre,
Aria fredda in arrivo sull’Italia, con forti raffiche di Bora e Grecale. Il team de iLMeteo.it informa che nel corso della giornata di oggi, mercoledì 13 ottobre, i primi segnali dell’irruzione saranno i temporali e le grandinate che colpiranno la Romagna per poi scendere lungo Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. Il tempo però tenderà a peggiorare anche
Buona parte delle regioni italiane sono interessate da un vortice ciclonico che in queste ore si sta portando verso le regioni meridionali. La sua azione durerà fino a domenica 10 ottobre. E’ quanto spiega il sito www.iLMeteo.it Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it informa che le condizioni meteo sia sabato e sia domenica rimarranno molto
Il prossimo fine settimana sarà caratterizzato da due presenze significative sull’Italia. La prima è un vortice ciclonico posizionato al Sud e l’altra il ritorno dell’alta pressione delle Azzorre. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it informa che sia sabato e sia domenica le regioni meridionali, ma inizialmente anche quelle centrali adriatiche, risentiranno dell’influenza del centro depressionario.
Nei prossimi giorni l’alta pressione tenterà di riportare una totale stabilità sul nostro Paese; ci riuscirà solo temporaneamente, infatti entro il weekend giungerà la prima perturbazione settembrina in arrivo dall’Atlantico. Il team del sito www.iLMeteo.it informa che dopo i temporali al Nordovest, su Alpi, Appennini e zone interne ad essi attesi nella giornata di martedì,
Ancora freddo per qualche ora ma con il sole. Poi, da sabato 10 aprile, nubi e maltempo accompagnano l’aumento delle temperature. Ultimi giorni di freddo anomalo quindi, prima del weekend in cui la circolazione atmosferica si capovolgerà con l’arrivo di venti più miti e di piogge. Il team del sito www.iLMeteo.it informa che fino a
Dopo il blitz invernale che durerà fino a mercoledì 7 aprile, l’alta pressione da domani tornerà a proteggere l’Italia con sole prevalente su tutte le regioni, ma con temperature che faranno fatica a riprendersi e addirittura con gelate notturne diffuse, come se fosse inverno. Il team del sito www.iLMeteo.it avvisa che la giornata di
Ancora due giorni di caldo anomalo, poi la colonnina di mercurio comincerà a scendere, via via sempre più in basso fino a raggiungere valori addirittura sotto la media del periodo. Sarà proprio nel corso del weekend di Pasqua che il tempo subirà un radicale cambiamento. Il team del sito www.iLMeteo.it informa che fino a venerdì
Il colpo di coda inverno dopo l’anticipo di primavera colpisce anche la Calabria. Il brusco abbassamento delle temperature anche di oltre dieci gradi che abbiamo registrato nella nostra regione con l’arrivo del gelo compromette la produzione di ciliegi, albicocchi, peschi e mandorli che con una primavera in anticipo sono già fioriti ma ad essere colpiti sono
Torna l’inverno nel weekend di sabato 20 e domenica 21 marzo. L’irruzione di venti gelidi di origine artico-polare darà vita a due vortici ciclonici che attueranno un doppio attacco perturbato soprattutto al Centro-Sud. Il team del sito www.iLMeteo.it avvisa che venerdì un primo centro di bassa pressione si posizionerà tra la Sardegna e il Mar
La primavera meteorologica si prepara a subire uno scacco da parte di un colpo di coda invernale. Se domenica avvertiremo i primi segnali di questo cambiamento, sarà da lunedì che il tempo acquisterà gradualmente caratteristiche poco consone alla stagione in corso. Il team del sito www.iLMeteo.it avvisa che la prossima settimana partirà con un clima
Nel primo weekend di marzo il tempo subirà un cambiamento. Dopo settimane comandate da un possente anticiclone avverrà una rivoluzione a livello atmosferico. Su molte regioni tornerà a piovere e nevicare assieme anche a un rinforzo dei venti. Il team del sito www.iLMeteo.it comunica che da venerdì l’atmosfera comincerà a diventare via via più instabile,
Nei prossimi giorni la presenza sempre più ingombrante e incisiva dell’anticiclone a matrice sub-tropicale, causerà un’escalation delle temperature che su alcune regioni toccheranno picchi di 22°C. Arriverà la primavera, ma sarà un fuoco di paglia. Il team del sito www.iLMeteo.it avverte che su gran parte delle città italiane i valori massimi stanno per raggiungere valori
Temperature su nel weekend, caldo per 10 giorni. Nel corso del fine settimana e nei giorni successivi l’anticiclone di matrice sub-tropicale si rinforzerà ulteriormente conquistando tutta l’Italia. La sua presenza sempre più stabile avrà due principali effetti; il primo, un exploit delle temperature con punte di 20°C su molte regioni, il secondo la formazione di
Il team del sito www.ilmeteo.it comunica che tra mercoledì 17 e venerdì 19 l’Italia sarà sostanzialmente divisa in due: il Sud e il versante adriatico del Centro potranno godere di un quadro meteo-climatico discreto, anche gradevole, caratterizzato da un’ulteriore, seppur contenuta, crescita dei termometri, con temperature massime che potranno raggiungere punte di 16-17 gradi e
Neve e gelo nel weekend di San Valentino: le giornate di sabato 13 febbraio e domenica 14 febbraio avranno caratteristiche davvero siberiane. L’irruzione dei venti gelidi di Burian non solo causerà bufere di neve su coste e pianure, ma anche un sensibile crollo delle temperature che saranno glaciali. Il team del sito www.iLMeteo.it avverte che
Nel corso del weekend del 19 e 20 dicembre, una perturbazione atlantica riporterà la pioggia su mezza Italia mentre la neve tornerà a cadere sull’arco alpino. Tra sabato e domenica l’anticiclone invernale verrà temporaneamente indebolito dall’arrivo di gran carriera di un fronte instabile. Le piogge torneranno a cadere su Liguria, Piemonte e Lombardia, mentre rovesci
Non sono giorni facili per tutti i calabresi, vista la continua emergenza Coronavirus. Dobbiamo restare a casa per evitare il contagio e il meteo della prossima settimana magari darà una mano nel far rimanere ognuno nella sua abitazione. Temperature in calo su Cosenza e area urbana A partire già da domani, domenica 22 marzo, ci
Sta per arrivare il weekend e allora è tempo di previsioni meteo per sabato 18 e domenica 19 maggio. Ci sarà spazio per qualche ora all’aria aperta in questo mese che finora non ha avuto davvero niente di primaverile? Niente da fare, quest’anno il caldo proprio non vuole arrivare e le temperature fresche, unite alla
Finalmente è arrivato il weekend. Per sabato 11 e domenica 12 maggio sapete quali sono le previsioni meteo a Cosenza e dintorni? E’ bene dire subito che se avete in programma di fare una gita fuori porta o se volete trascorrere comunque una giornata all’aria aperta, allora datevi da fare. Perché oggi sabato 11 maggio
Pioggia, vento e freddo. La primavera tarda davvero ad arrivare anche nelle regioni meridionali. E la Calabria non fa eccezione. Il meteo oggi lunedì 6 maggio non promette nulla di buono, vivremo una giornata alll’insegna del maltempo, con violenti scrosci di pioggia sul territorio del cosentino. Ma cosa dicono le previsioni per i giorni successivi?