Già cinque gli attentati incendiari. Il primo cittadino già in passato era finito sotto tutela per aver denunciato atti intimidatori a danno dell’omonima azienda
Il commento della dirigenza: «La grinta vista nel secondo set della gara è il manifesto di questa magnifica squadra che non smette mai di lottare e di dare il 100% in campo»
Dall’entroterra alla costa nel segno della partecipazione popolare. In un bagno di folla le comunità del paese arbëreshë e del borgo marinaro hanno concluso gli eventi di Natale, vissute all’insegna della collaborazione e del volontariato, con risultati andati oltre ogni più rosea previsione
Per il primo cittadino, il suo Comune ha le carte in regola per rilanciarsi sul territorio, proponendosi come modello da seguire anche per altre realtà
La compagine di casa si confronterà al meglio dei 3 set con le squadre di Reggio e Crotone che militano in serie B2, appuntamento al palazzetto dello sport
Il centro storico si è animato con vere e proprie opere preparati da artigiani locali. Ciascun presepe è stato situato in vecchi magazzini riportati a vita per l’occasione
Scontro frontale tra una Dacia e una moto Bmw avvenuto intorno alle 11.00 di questa mattina al chilometro 325 della strada statale 18, in località Petralonga nel territorio del comune di San Lucido. Nell’incidente è rimasto ferito gravemente il centauro (D. B., 48enne di Amantea) alla guida della moto, il quale è stato trasferito d’urgenza
L'anziano paziente non era stato alimentato per due giorni. Per i sanitari è morto di coma diabetico. Ora l'Asp di Cosenza risarcisce i suoi familiari.
Il Comune di San Lucido su iniziativa del Sindaco Cosimo De Tommaso e proposta dell’Assessore alla Coesione Floriana Chiappetta, è stato il primo comune della provincia di Cosenza ad aver aderito alla Settimana Nazionale delle Panchine Viola. Gli stessi amministratori comunali spiegano la motivazione della partecipazione:” Condividiamo la tematica e il valore della gentilezza che
Sabato 22 agosto presso il Chiostro Comunale di San Lucido è stato presentato il libro “Racconti da San Lucido”. Un’antologia che raccoglie 15 storie ispirate alla diffusione del virus Covid 19 nella cittadina tirrenica “zona rossa” per ben 47 giorni. I racconti sono nati dalla penna di 15 giovani sanlucidani tutti provenienti dal primo corso
Luigi Novello, il noto fisioterapista di San Lucido che alle ultime regionali era arrivato ad un passo dall’elezione, lascia la Lega. Lo ha comunicato nel pomeriggio con una lettera, in cui punta il dito verso i vertici del partito. Le accuse lanciate sono molto pesanti e fotografano una situazione abbastanza tesa. «Lascio la Lega! –
Nuova ordinanza della Regione Calabria sul comune di Torano Castello. Zona rossa prorogata fino al prossimo 10 maggio. Nel provvedimento della Santelli non compaiono San Lucido e Oriolo.
Il Fatto Quotidiano questa mattina ha dedicato un lungo approfondimento al comune di San Lucido, zona rossa ormai da un mese. Nell’inchiesta firmata da Selvaggia Lucarelli vengono messi in evidenza i paradossi che hanno accompagnato il paese dai 6 contagiati del 17 marzo ai 52 attuali. «Una sorta di “Vo’” al contrario – scrive – ma forse
Jole Santelli ha adottato nuove misure restrittive nel comune di San Lucido. Lo avevamo anticipato ieri sera, spiegando che si era svolta a Catanzaro tra la Regione Calabria e i vertici dell’Asp di Cosenza, preoccupati del fatto che i nuovi contagi continuassero ad aumentare. Ebbene, in serata è arrivata la nuova ordinanza che si basa
Dodici casi in più in provincia di Cosenza, per un totale di 275 contro i 263 di ieri, con un paziente in più trasferito in Rianimazione e altri due ricoverati in reparto a Cosenza e Rogliano. Tra i nuovi ricoveri un cittadino di Parenti, in isolamento volontario già dal 25 marzo e tre nuovi soggetti positivi