Dopo le smentite del rettore Leone di un mese fa, oggi l'ufficialità. La luminare torna nella sua terra per dare lustro e prospettiva alla Sanità e alla formazione. E' il nuovo primario di chirurgia toracica
Caterina Alessio e Roberto Bossio dapprima in Giappone e ora in Belgio. Dal 2017 vivono in una cittadina vicino Bruxelles e lavorano per Toyota. «La Calabria? Sogniamo mare e sole»
Superate le università di Pavia e Perugia. Ecco i voti attribuiti a quelle calabresi. La Mediterranea di Reggio Calabria quinta tra i piccoli, Magna Graecia di Catanzaro sedicesima tra i medi atenei
Coro unanime tra gli studenti: «Divari acuiti tra nord e sud, legge che non fa il nostro bene perché economicamente siamo indietro». E un laureando egiziano ammette: «Enormi differenze con Milano»
Il 20 e 21 giugno si terrà il congresso regionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro. La presidente della sezione cosentina: «Possiamo ottimizzare i processi aziendali con l'IA, senza subirla. Non conoscerla significa restare indietro»
Francesca Guerriero e Giuseppe Mendicino riconfermati ai vertici dei Dipartimenti di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale e Ingegneria dell'Ambiente dell'Unical dopo votazione su Eligo.
L'Università della Calabria registra un aumento del 28% nelle domande di ammissione anticipata per il 2024/2025, continuando un trend positivo di cinque anni
Il Master di secondo livello in mobilità elettrica ed economia circolare del Dimes è partito lo scorso 23 maggio. Sono 15 i corsisti ammessi, tra i quali uno studente proveniente dalla Federazione russa e una studentessa indonesiana
Contratto fermo al 2021. Stamattina proteste in tutte Italia, l'ateneo bruzio non ha fatto eccezione. Lo Papa (Cisl): «Qui per dare un nuovo impulso alle istanze di queste maestranze»
Contestato il documento del Senato Accademico definito «retorico». Tra le partecipanti studentesse palestinesi, collegamenti da remoto con università tedesche e belghe
Storica mozione, presentata dal Rettore Nicola Leone, approvata all'Università della Calabria che sta vivendo in questi giorni le pacifiche proteste di studenti e attivisti
L'assessore Staine presenta il servizio: «6 auto e 20 scooter totalmente elettrici a disposizione di chi vuole spostarsi nell'area urbana». Parcheggi gratis e sconti consistenti per chi ha un abbonamento al TPL
Oltre ad offrire servizi gratuiti agli enti di terzo settore e ai volontari di tutta la provincia, si occupa di diffondere la cultura del volontariato, soprattutto tra i giovani