Il giorno del Ponte di Calatrava, alzata l’antenna più alta d’Europa [FOTO-VIDEO]
Cosenza “abbraccia” il ponte di Calatrava. Oggi pomeriggio è stata alzata l’antenna più alta d’Europa in presenza dell’amministrazione comunale di Cosenza, capeggiata dal sindaco Mario Occhiuto che ha “ospitato” il primo cittadino di Rende Marcello Manna e fratel Cosimo. Tanti curiosi hanno assistito alle operazioni tecniche che sono propedeutiche al completamento dell’opera pubblica che collegherà la
Cosenza “abbraccia” il ponte di Calatrava. Oggi pomeriggio è stata alzata l’antenna più alta d’Europa in presenza dell’amministrazione comunale di Cosenza, capeggiata dal sindaco Mario Occhiuto che ha “ospitato” il primo cittadino di Rende Marcello Manna e fratel Cosimo.
Tanti curiosi hanno assistito alle operazioni tecniche che sono propedeutiche al completamento dell’opera pubblica che collegherà la zona di Gergeri al centro città cosentino.
Nel giorno del ritorno del caldo, anzi caldissimo, torrido ed afoso, i cittadini della città di Cosenza vedono la prima parte ultimata del ponte di Calatrava. Si tratta della già nota antenna, la più alta d’Europa con i suoi 104 metri con un peso complessivo di 800 tonnellate. L’amministrazione comunale, al fine di consentire ai cittadini e ai rappresentanti delle istituzioni di seguire passo dopo passo la fase di sollevamento (iniziata questa mattina dalle ore 7), ha disposto la chiusura al traffico dei veicoli via Alarico, il ponte Alarico e via Catanzaro. In particolare, sul ponte Alarico (già San Francesco di Paola) sono stati organizzati dei luoghi di ristoro dove venivano distribuite gratuitamente bottigliette d’acqua per alleviare le sofferenze dovute dal forte caldo.
L’ANTENNA. La struttura fa parte della categoria dello “strallato”. In altre parole, l’impalcatura è retta da una serie di cavi, appunto gli stralli, ancorati a piloni di sostegno. L’opera è stata edificata in loco, tra via Reggio Calabria e via Popilia, dalla Cimolai di Pordenone (Friuli Venezia Giulia), la ditta vincitrice dell’appalto. L’azienda friulana ha saldato i 12 conci fabbricati nelle rispettive officine. Al lavoro 6 mezzi che hanno sostenuto le 7 fasi del sollevamento dell’antenna. Per quanto riguarda il ponte in se, i lavori dovrebbero terminare entro settembre.
A fare gli onori di casa è stato il sindaco Mario Occhiuto, insieme alla sua vice Jole Santelli. La giunta era anche rappresentata dagli assessori Michelangelo Spataro, Carmine Vizza, Loredana Francesca Pastore e Francesco De Cicco. Per il comune presenti anche il presidente del Consiglio comunale Pierluigi Caputo e poi i consiglieri Luca Gervasi, Alessandra De Rose. Ha raggiunto la città ai piedi della Sila, anche, il sindaco di Catanzaro Sergio Abramo, quello di Rende Marcello Manna e il deputato di Forza Italia Roberto Occhiuto. Oltre alla politica, ha partecipato qualche centinaia del corpo sociale della città Bruzi. (Giulio Cava)