Tutti gli articoli di Cosenza Calcio
PHOTO
Programmazione, questa sconosciuta. Fra le compagini di Serie B, il Cosenza è la squadra con la più alta percentuale di calciatori in scadenza di contratto: il 79%. Un numero impressionante, specialmente se si considerano quelli delle altre formazioni del campionato cadetto. Ad eccezione del Cittadella, i cui dati non sono stati registrati totalmente dal portale Transfermarkt, in questa speciale graduatoria i Lupi sono primi per distacco. Alle loro spalle, infatti, ci sono il Pescara col 70%, la Salernitana col 65% (ma sui granata va fatto un discorso a parte), e il Vicenza col 63%. Chi viene subito dopo, insomma, ha almeno dieci punti di distacco. E’ questo il punto di partenza del calciomercato Cosenza.
Calciomercato Cosenza: Guarascio primo nei prestiti
Dicevamo della Salernitana. I dati dei campani, per via del considerevole numero di calciatori in prestito dalla Lazio (7 su 15), hanno più della metà della rosa composta da giocatori che torneranno a casa base. Il tutto con un impressionante 53%. Immediatamente dopo vengono i rossoblù, che vantano un poco invidiabile 41% di calciatori in prestito da altre squadre. Se però la percentuale dei prestiti della Salernitana si calcola ad esclusione dei calciatori appartenenti alla Lazio (e così dovrebbe essere, dato il continuo scambio fra Lotito e… Lotito), la percentuale dei granata scende al 25%. Insomma, il Cosenza comanda, nei fatti, anche quest’altra graduatoria, seguito da Empoli (34%) e Pescara (33%).
Il Venezia blinda la rosa
La squadra che può vantare un maggior numero di contratti non in scadenza è il Venezia, che ha blindato il 67% della rosa. Ci sono poi, in ordine, Frosinone (65%), Monza (62%), Reggina (60%), Brescia (58%). Per quanto riguarda invece le dirette concorrenti dei Lupi, la Cremonese fa registrare il 40%, l’Entella il 43%, l’Ascoli il 44% e la neopromossa Reggiana il 48%.