lunedì,Marzo 24 2025

Continua a nevicare in Sila, Camigliatello si sveglia sotto una coltre da fiaba (VIDEO)

Intanto l'Anas è stata costretta a chiudere per qualche ora tra Spezzano della Sila e Silvana Mansio a causa della caduta di alberi

Continua a nevicare in Sila, Camigliatello si sveglia sotto una coltre da fiaba (VIDEO)

La neve continua a scendere copiosa su tutta la Sila. Le temperature hanno favorito fenomeni nevosi che stanno abbracciando tutto l’Altopiano. Camigliatello questa mattina si è svegliata completamente ricoperta da un manto soffice per la gioia di turisti e esercenti che sperano di riuscire a recuperare la stagione saltata l’anno scorso per ragioni di Covid. Tra una settimana, inoltre, le piste di Camigliatello saranno riaperte al pubblico mentre ancora su Lorica vige uno stato di incertezza legato alla situazione ingarbugliata che prevede una serie di passaggi burocratici prima di arrivare allo sblocco. Intanto, però, la Sila si gode uno spettacolo suggestivo e magico, aspettando il Natale.

Foto Alfredo Bruno

Temporaneamente chiuso il tratto della SS 107

Intanto, a causa della neve si sono verificate numerose cadute di alberi che hanno interessato la sede stradale. Particolarmente delicata la situazione sui tratti in quota all’interno dell’Area Parco della Sila sulle strade statali 108bis Silana di Cariati e 107 Silana Crotonese. Il personale Anas sta operando senza soluzione di continuità per la pulizia della sede stradale supportata dai Vigili del Fuoco.

In particolare nel corso della nottata, sulla strada statale 107 Silana Crotonese si è reso necessario procedere a una chiusura tecnica tra Spezzano della Sila e Silvana Mansio (Cosenza) per consentire soprattutto le necessarie verifiche delle piante di alto fusto potenzialmente a rischio caduta.

Anas ha richiesto l’attivazione urgente di un tavolo COV per definire ogni necessaria azione congiunta sul problema della caduta alberi al fine di riaprire al transito in condizioni di sicurezza.

Video postato dalla pagina fb dela Pro Loco di Camigliatello silano

Foto di Alfredo Bruno