Cosenza, contro l’Ascoli è record negativo di presenze: solo 892 allo stadio
"Superato" il record del 2018 quando contro l'Akragas i tifosi presenti sugli spalti del "San Vito - Marulla" furono poco meno di 1200.
Dimentichiamo i numeri visti contro Crotone e Reggina ad inizio stagione al “Marulla” o gli esodi di Parma, Lecce e Benevento. Anche i tifosi sembrano aver perso la pazienza con questo Cosenza. Non è bastato il dover commemorare la memoria di Di Marzio. Sabato si è battuto un nuovo record negativo: solo 892 biglietti staccati al botteghino nel match contro l’Ascoli.
“Superata” la partita contro l’Akragas
Il precedente negativo per quel che riguarda le presenze in casa era datato 25 marzo 2018, quando al “Marulla”, in una giornata da lupi per il freddo e per la pioggia, le presenze si assestarono a 1175 nello scialbo 0-0 contro l’Akragas fanalino di cosa nel campionato di Serie C. Anche se nel dato della partita contro i siciliani sono compresi anche gli abbonati di quell’anno che, al contrario, non sono presenti in questa stagione.
Un dato su cui riflettere
Il pubblico non ha mai abbandonato il Cosenza. Nemmeno nei giorni più bui. Ma i risultati sconfortanti in campo, tutto quello che (non) sta succedendo a livello di calciomercato e di società, le restrizioni dovute al Covid-19, hanno di fatto allontanato dagli spalti del “San Vito – Marulla”, il caloroso pubblico rossoblù. Toccherà alla squadra, per quanto possibile, invertire la tendenza e riconquistare quei meravigliosi sostenitori che sono sempre stati storicamente il vero e proprio 12° uomo in campo del Cosenza.
- Tags
- Cosenza Calcio