Cosenza, Via Roma: preside, genitori e bambini occupano simbolicamente la piazza – VIDEO
Manifestazione di dissenso verso l’avvio dei lavori su Via Misasi. Il dirigente Massimo Ciglio taglia la recinzione e attacca: «Che coraggio i consiglieri di Franz, si scandalizzano per quattro cartelli e tacciono su questo scempio»
Piazzetta Rodotà non vogliono proprio perderla. Genitori e bambini, chiamati a raccolta dal preside dell’Istituto “Lidia Plastina Pizzuti” Massimo Ciglio sono stati protagonisti di un pacifico sit-in laddove tra due settimane circa tornerà a scorrere il traffico urbano. Lo stesso Ciglio ha tagliato simbolicamente le recinzioni apposte dalla ditta che espleterà i lavori su Via Roma a Cosenza e permesso che la manifestazione di dissenso si tenesse tra i due plessi. «Il nostro è un atto di disobbedienza civile – ha detto al megafono -. Ieri è stata una brutta giornata quando i bambini hanno trovato barriere ad invadere i loro spazi. Qualcosa di brutale». E giù applausi, al grido di “Noi vogliamo la piazza”.
Via Roma, le polemiche con il Comune di Cosenza
«Che coraggio i consiglieri di Franz Caruso – ha aggiunto -. Non hanno detto una parola su questo scempio e si scandalizzano per qualche cartello. I ragazzi hanno fatto bene, ricordo loro che in altri tempi avrebbero avuto davvero delle manifestazioni. Stanno tentando in maniera meschina di distogliere l’attenzione dai veri problemi». Il dirigente scolastico Massimo Ciglio non usa mezze misure per commentare la presa di posizione della maggioranza di Palazzo dei Bruzi e della Giunta di Cosenza a sostegno dei lavori su Via Roma. «Il traffico c’è sempre stato in questo tratto della città e in questa decisione non siamo stati mai interpellati» taglia corto. Il sit-in è durato una decina di minuti, prima che la campanella suonasse puntuale come sempre.