È in fermento Italia del Meridione che, dopo aver confermato la propria presenza sui territori e aver contribuito alle competizioni elettorali degli ultimi mesi, si sta ristrutturando per imprimere un’accelerata ancora maggiore sulla propria presenza nel panorama politico regionale e nazionale.

Dopo la nomina del nuovo segretario federale, Vincenzo Castellano, nei giorni scorsi il consiglio direttivo ha eletto Emilio De Bartolo nuovo segretario regionale per la Calabria. Ruolo ricoperto, sin dai primi anni di nascita del Movimento, dal senatore Nicodemo Filippelli, il quale ha già assunto la carica di presidente onorario della direzione federale. Filippelli ha contribuito in maniera fattiva e concreta all’affermazione di IdM e alla realizzazione del proprio programma politico che ha alla base una visone chiara e precisa del ruolo della politica e di quella che sarà la nuova classe dirigente.

La nomina di De Bartolo, che lascia il ruolo di segretario provinciale di Cosenza (a breve la nuova nomina) segue questa direzione. «Assumere la guida del movimento a livello regionale – spiega – rappresenta per me un grande onore, di cui ringrazio innanzitutto Orlandino Greco e il senatore Nicodemo Filippelli, che insieme a tutta la comunità di Idm, hanno contribuito a costruire quello che oggi è un movimento radicato in tutta la regione e non solo nella provincia di Cosenza. E’ un movimento rispettato per il consenso che rappresenta e per le idee che è capace di esprimere. E insieme all’onore di rappresentare Idm a livello regionale c’è dunque, da parte mia, anche la responsabilità di proseguire nell’ottimo lavoro svolto da Filippelli, sapendo che le sfide che ci attendono hanno bisogno di un soggetto politico di riferimento del Mezzogiorno, dei territori e delle loro istanze, che sappia chiamare a raccolta le energie migliori della società calabrese e che quindi sia anche capace di supplire agli affanni e alle contorsioni dei Partiti nazionali, che spesso non sono compresi dall’opinione pubblica».