mercoledì,Aprile 30 2025

Nuovo ospedale di Cosenza a Vaglio Lise, la maggioranza: «Giornata storica»

La relazione introduttiva è toccata all'assessore all'Urbanistica Pina Incarnato che si è rivolta direttamente ad Occhiuto: «Ha dimostrato sensibilità, è cosentino e conosce i problemi dell'Annunziata»

Nuovo ospedale di Cosenza a Vaglio Lise, la maggioranza: «Giornata storica»

La maggioranza consiliare di Palazzo dei Bruzi, nell’approvare la delibera che indica Vaglio Lise quale sito del nuovo ospedale di Cosenza, ha parlato di «giornata storica». Gli interventi hanno avuto tutti lo stesso trend, con un filo conduttore chiaro, figlio di un orientamento politico che ha ricompattato quanti siedono tra i banchi del Consiglio e della Giunta a sostegno di Franz Caruso.

La relazione di apertura è toccata all’assessore all’Urbanistica Pina Incarnato. «L’atto odierno è una presa di coscienza delle necessità dei cittadini – ha detto -. L’Annunziata è una struttura vetusta, mentre adesso abbiamo la possibilità di garantire alla città un impianto moderno. Non solo, ma anche un maggiore collegamento tra i territori e i servizi». Poi si è rivolta direttamente al Governatore, nonché commissario della Sanità calabrese. «Occhiuto ha dimostrato sensibilità su questi temi – ha chiuso -. E’ cosentino e conosce l’argomento oggetto del Consiglio. L’amministrazione, inoltre, intende proporre una vasta area di interesse da nord a sud della città. La sfida non è portare gli ospedali vicino alle università, ma creare una ricerca universitaria all’interno degli ospedali».

Gli fa eco il presidente della commissione Urbanistica, Francesco Turco. «Con la realizzazione del nuovo ospedale HUB di Cosenza – ha detto – si conseguiranno molteplici effetti positivi. Non voglio alimentare polemiche ma voglio sottolineare che l’individuazione del sito è una prerogativa di questo consiglio comunale. La scelta di Vaglio Lise è scaturita anche in considerazione del fatto che il sito è posto in prossimità di un’arteria principale, la SS 107 Paola-Crotone, a scorrimento veloce, prossima al comune di Rende (oggi accogliamo con piacere la convergenza sulla scelta espressa dall’assessore De Rango del comune di Rende a cui va il nostro ringraziamento), ai comuni presilani (ringrazio i sindaci che, con lungimiranza, ci hanno incoraggiato a proseguire in questa direzione), alla rete ferroviaria e, comunque, baricentrica nell’intero contesto territoriale provinciale».

Il presidente della commissione Salute, Giuseppe Ciacco, parla della delibera come «pietra fondativa di un tratto, identitario, del progetto “COSENZA 2050”». «L’opzione di Vaglio Lise – spiega – permette da un lato di riqualificare e di ridisegnare un’ampia fetta di periferia urbana, oggi caratterizzata da un evidente degrado. Dall’altro candida l’attuale sede dell’Annunziata ad area ove impiantare, non solo l’efficiente  Cittadella della salute, ma anche una straordinaria esperienza di rigenerazione e di ricucitura urbana».

Anche gli interventi dei consiglieri De Paola (Pd), Savastano (FCS), Costanzo (PSI), Graziadio (Pd), Frammartino (Gruppo Misto) hanno avuto lo stesso tenore ed hanno espresso l’auspicio che le procedure amministrative, funzionali a dare il via ai lavori, vengano espletate nel minor tempo possibile. Stesso discorso nelle dichiarazioni di voto di Luberto (Bianca Rende Sindaca), Fuorivia (PSI), Tinto (Pd) e Commodaro (FCS).