venerdì,Aprile 25 2025

Cosenza, quali sono i peggiori cinque colpi della sessione di gennaio

Il primo mese dell'anno è stato foriero di rinforzi importanti in passato, così come di clamorosi flop. Qui analizziamo chi ha fallito clamorosamente in rossoblù

Cosenza, quali sono i peggiori cinque colpi della sessione di gennaio

Dal 2 gennaio il calciomercato del Cosenza ha riaperto ufficialmente i battenti. I rossoblù dovranno provare in qualche modo a recuperare il terreno perso in classifica e per farlo saranno decisive le entrate. Nel recente passato sono stati tanti i calciatori arrivati a gennaio per provare a raddrizzare spesso situazioni ingarbugliate, ma non sono mancati i flop clamorosi.

Due stagioni fa, quella culminata con la retrocessione sul campo, ad esempio si topparono tutte le scelte. Dodici mesi fa si corse lo stesso rischio, ma l’esito fu totalmente differente. Vediamo, dopo aver stilato la top-5, quali sono stati i cinque calciatori peggiori giunti in inverno all’ombra della Sila di recente.

Leggi anche ⬇️

Gennaio 2018: Perez flop del calciomercato del Cosenza

Leonardo Perez ai tempi del Cosenza

C’aveva provato già in estate, poi Fontana aveva sbarrato la strada. A gennaio 2018 i tempi furono maturi e Leonardo Perez diventò un nuovo giocatore del Cosenza. Arrivò in città con tante aspettative da parte della tifoseria, ma farà male. Appena 3 gol in un anno e addio, verso Piacenza e Francavilla. 

Gennaio 2019: Litteri nessun gol in maglia rossoblù

Gianluca Litteri in azione al Marulla

Se da un lato Embalo e Sciaudone fecero la differenza, Gianluca Litteri non ha lasciato segni nella sua esperienza in riva al Crati. E’ stato l’acquisto che ha fatto più male, soprattutto alle casse della società. Guarascio decise di pagare per la prima volta un cartellino così da portare a casa il centravanti del Venezia. In totale 15 presenze e nessun centro.

Gennaio 2021: Mbakogu e Trotta, altri acquisti non riusciti

La celebre foto di Mbakogu nel giorno del suo arrivo a Cosenza

Due stagioni fa la situazione era già disperata. La salvezza passava dal rivoluzionare la rosa inserendo calciatori di un certo livello specialmente in attacco. Il primo ad arrivare nel calciomercato del Cosenza fu Tremolada, che bene o male il suo lo fece. Alla lunga, però, il suo genio si lasciò sopraffare dalla discontinuità. I gol, invece, dovevano garantirli Trotta e Mbakogu. L’ex frosinone salutò con un solo gol (alla Reggina) in 18 incontri. Il secondo passò più tempo in infermeria che in campo.

Gennaio 2022: Hristov parte seconda, il ritorno

Negativa la seconda esperienza di Hristov a Cosenza

L’era Guarascio, a livello di spese, non è stata particolarmente fortunata per ciò che concerne il calciomercato del Cosenza: dopo Perez e Litteri nelle sessioni 2018 e 2019, a gennaio 2022 il patron paga 500mila euro per (ri)acquisire le prestazioni sportive di Andrea Hristov, difensore bulgaro che già benissimo non aveva fatto a Cosenza qualche anno prima. Mezzo milione per 11 presenze, condite da errori spesso decisivi. Nell’ultimo giorno di mercato estivo 2022, Hristov passa alla Reggiana in Serie C con la formula del prestito con diritto di riscatto. Presenze messe insieme al Mapei Stadium: due.

Articoli correlati