venerdì,Giugno 2 2023

Antenne telefoniche ed elettromagnetismo, a Cirella un dibattito con il consigliere Laghi

A discutere con l'esponente di De Magistris Presidente i rappresentanti di gruppi e comitati che da tempo cercano di tenere alta l'attenzione sul problema

Antenne telefoniche ed elettromagnetismo, a Cirella un dibattito con il consigliere Laghi

Venerdì 17 alle 17 nella sala consiliare di Cirella in Piazza Santa Maria dei Fiori avverrà un incontro dibattito sul problema delle antenne telefoniche. «Un problema gravissimo che allarma i cittadini che vedono minacciata la propria salute», si legge in un comunicato a firma di Attivamente, Comitato difesa ambiente Diamante e Cirella e Comitato contro l’elettromagnetismo contrada Felicetto.

Esiste un collegamento fra il proliferare delle antenne e l’aumento dei tumori? È questo che si chiedono gli organizzatori dell’incontro, domanda alla quale risponderà Ferdinando Laghi, medico responsabile dell’Isde Italia Medici per l’Ambiente, associazione che si occupa proprio dei problemi della salute legati al mondo del lavoro e della società oltre che consigliere regionale eletto nelle file dell’Unione Popolare di De Magistris e che come consigliere regionale svolge un infaticabile lavoro su queste questioni legate alla sanità e all’ambiente.

«Purtroppo le leggi fatte dai governi Berlusconi – si legge nel comunicato – sono tutte a favore dell’apposizione delle antenne che proliferano così in tutti i territori non tenendo conto delle distanze dai centri abitati, ma quando i Comuni si organizzano con piani dove poter posizionare le antenne lontane dai centri abitati queste vengono in un certo qual modo limitate. Sono decine le antenne sorte nei comuni di Diamante e Cirella e tutte molto vicine ad abitazioni tali da preoccupare la popolazione, ricordiamo le antenne 5G in contrada Felicetto, quelle sulla SS18 davanti la Despar, quella nelle vicinanze del cimitero di Diamante, quella davanti l’Hotel dei Focesi posta su un condominio, quelle concentrate davanti l’Hotel Ristorante La Felce che negli anni passati ha più volte avuto ispezioni e reportage televisivi per fenomeni di elettromagnetismo gravissimi».

«I comitati che nascono in molti centri abitati – concludono gli organizzatori – lottano contro il proliferare dell’inquinamento elettromagnetico e non sono poche le battaglie vinte. Occorre quindi vigilare e tenere alta l’attenzione spingendo i comuni a ben valutare l’allargamento di tali postazioni». A discutere di questo tema con Ferdinando Laghi, venerdì prossimo, ci saranno Fabrizio Perrone del Comitato contro l’elettromagnetismo di contrada Felicetto a Cirella e Francesco Cirillo, storico ambientalista del gruppo Attivamente.

Articoli correlati