Tutti gli articoli di Cosenza Calcio
PHOTO
Mentre a Cosenza Palazzo dei Bruzi ha comunicato, per bocca dell’assessore ai Lavori pubblici Damiano Covelli, l’interruzione dei lavori alla tribuna B coperta dello stadio Marulla, a Catanzaro arriva l’ufficialità dell’avvio del restyling che interesserà il Ceravolo.
La notizia, arrivata questa mattina, era già nell’aria in quanto il neopromosso club giallorosso e il governatore Roberto Occhiuto avevano già da tempo posto le basi per un’importante sinergia. Fumo negli occhi per i supporter dei Lupi che ieri pomeriggio hanno stigmatizzato una situazione ai limiti del paradossale che, a ogni gara interna dei Lupi, offre uno spettacolo poco edificante a favore di telecamere.
Non si sa, a questo punto, quando riprenderanno i lavori in uno dei settori storici dell’impianto di via degli Stadi, si sa invece tutto per ciò che concerne gli interventi nel principale impianto sportivo del capoluogo di regione.
L’annuncio di Occhiuto
«La promozione dell’Unione Sportiva Catanzaro in serie B è una bella notizia per la Calabria e per tutto il Sud. Anche il mio governo regionale festeggia questo importante evento. E lo fa, questo il nostro stile, in modo concreto», ha dichiarato il presidente della Regione Occhiuto.
«Già nelle scorse settimane, dopo un incontro con il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso – ha spiegato – avevo manifestato l’intenzione dell’amministrazione che ho l’onore di presiedere di finanziare l’adeguamento e la riqualificazione dello stadio “Nicola Ceravolo” e delle aree adiacenti. La messa a norma dell’impianto sportivo è indispensabile per consentire al Catanzaro di poter disputare in casa, e dunque nella propria città, le partite del prossimo campionato cadetto 2023-2024».
«Per tali motivi – ha aggiunto – oggi ho convocato una riunione di Giunta, durante la quale abbiamo deliberato un primo e immediato stanziamento di 3 milioni di euro, destinati al Comune guidato dal sindaco Nicola Fiorita, per avviare da subito i lavori. E siamo pronti, nelle prossime settimane, a intervenire nuovamente per reperire gli ulteriori 6 milioni di euro necessari per portare a compimento le opere previste».
«In tarda mattinata ho incontrato, presso il mio ufficio alla Cittadella, il presidente Mancuso, grande sostenitore di questa iniziativa, e il presidente dell’Us Catanzaro, Floriano Noto, per comunicare ufficialmente loro questa decisione della Giunta regionale. Con impianti adeguati, con il coinvolgimento delle energie migliori del nostro territorio, con la passione dei tifosi, puntiamo a rilanciare la Calabria anche nello sport», ha concluso Occhiuto.