Castrovillari commissariata per abusivismo edilizio, Lo Polito “striglia” Occhiuto: «Fabbricato rimosso già nel 2021»
Il comune del Pollino ora chiederà in sede civile un risarcimento alla Regione
Il Comune di Castrovillari chiederà, in sede civile, un risarcimento alla Regione Calabria in relazione alla nomina dei commissari ad acta attuata dalla Regione nei confronti di 30 Comuni ritenuti inadempienti nella repressione degli abusi urbanistici. Lo annuncia, con una lettera aperta inviata al governatore Roberto Occhiuto, il sindaco di Castrovillari Mimmo Lo Polito.
«Ho appreso dalla stampa – scrive – che anche il comune di Castrovillari “vive” nell’illegalità in materia di abusi edilizi. Ora, a parte il garbo istituzionale, che avrebbe voluto i Comuni informati dal proprio presidente di Regione e non dagli organi di stampa, anche nazionale, si sottolinea che nemmeno sul sito è stato possibile reperire questa famigerata delibera di commissariamento. Soltanto dopo due giorni è stato possibile capire quale fosse questo grande abuso che ci aveva sbalzati alla ribalta nazionale. Abbiamo così lavorato sabato e domenica per capire che si trattava di un fabbricato in zona agricola, ove era stata realizzata abusivamente una tettoia in legno avanti l’abitazione e un magazzino per ricovero di attrezzi agricoli di 7 mq con un’altezza di 2,5 metri, pure questa in legno».
- Tags
- castrovillari