Forse sarà stata colpa della burocrazia, forse di qualche ritardo amministrativo, sta di fatto che il momento peggiore per cominciare dei lavori invasivi in una scuola è settembre. L’istituto “Stancati”, parte dell’IC comprensivo Rende Commenda, è inciampato in una ristrutturazione che da fine agosto interessa la parte centrale dell’edificio. La dirigente, Simona Sansosti, alla vigilia della prima campanella ci aveva detto che entro la fine di ottobre tutto sarebbe stato sistemato, ma intanto i disagi aumentano e, addirittura, nei giorni scorsi si è sfiorata la tragedia.

Come e perché, è scritto in una lettera che i genitori di alcune classi hanno firmato, chiedendo aiuto. «Sin dai primi giorni di scuola abbiamo combattuto con impalcature davanti le finestre delle aule, che non solo privano della luce solare, per quanto non facilitano il ricambio d’aria – scrivono -. Arrivano le prime piogge e salta la luce quindi i bambini studiano supportati soltanto dalla luce della LIM, per ben otto ore al giorno». Ma il peggio deve ancora venire.

«Dopo le ultime piogge di questi giorni le infiltrazioni del tetto hanno inzuppato i pannelli del controsoffitto dell’aula, facendoli venire giù tra i banchi, mentre i bambini erano in classe.
Tragedia per fortuna evitata poiché erano in quel momento tutti seduti! Non siamo stati avvertiti noi genitori né tanto meno i vigili del fuoco, e la scuola ha ben pensato di fare continuare la giornata scolastica come se nulla fosse accaduto. Sabato porta nuovamente pioggia, dobbiamo aspettare che succeda qualcosa di brutto per avere delle risposte dalla dirigente? Siamo preoccupati per la sicurezza dei nostri figli». Dopo la pubblica denuncia la scuola si è attivata ed è arrivato lo stop per le classi interessate.

Oggi i Vigili hanno effettuato un sopralluogo in attesa di verificare le condizioni di sicurezza da parte del personale specializzato. Intanto, però, se nel pomeriggio le attività continueranno in aule libere, le attività didattiche saranno interrotte per le classi ID, IE, 1G da lunedì 23 ottobre e fino a nuove disposizioni (concomitanti con la redazione di un documento da parte del personale tecnico specialistico).