lunedì,Marzo 24 2025

Repice incanta il Teatro Rendano e riporta in campo Denis Bergamini e Gigi Marulla

Pienone al teatro comunale per lo spettacolo in onore dei due ex calciatori del Cosenza Calcio. Azzeccate le incursioni di Claudio Dionesalvi

Repice incanta il Teatro Rendano e riporta in campo Denis Bergamini e Gigi Marulla

Standing ovation alla fine di “Otto&Nove – Fora Maluacchiu“, lo spettacolo andato in scena ieri sera al Rendano di Cosenza che ha visto Francesco Repice salire sul palco. Realizzato insieme a Francesco La Luna e Andrea Marotta, che oggi presenterà a Palazzo dei Bruzi il libro “Lontano da me” alle 17.30, ha ricevuto l’apprezzamento dei presenti. Tutto esaurito il teatro comunale, che per l’occasione ha indossato un abito rossoblù.

Repice ha riportato in campo Denis Bergamini e Gigi Marulla, l’otto e il nove del Cosenza Calcio per l’appunto. La sua interpretazione è stata intervallata dalle incursioni di Claudio Dionesalvi, insegnante, attivista e storico supporter dei Lupi, che hanno dato una marcia in più allo spettacolo, già di suo dai ritmi sostenuti. Il telecronista Rai ha ripercorso le orme dei due calciatori con la casacca rossoblù, descrivendo il contesto storico e sociale dell’epoca e proponendo importanti immagini d’archivio.

Per tutta la durata dello spettacolo, Repice, che nella seconda parte ha indossato una sciarpetta degli ultrà, è stato coadiuvato sul palco da due attori che hanno indossato le divise originali di Bergamini e Marulla: Daniele Palma e Valerio Iovene. Emozionante quando si sono scambiati la fascia di capitano. Sono stati portati in scena momenti iconici della storia del club, come la promozione del 1988, lo spareggio di Pescara del 1991 e la retrocessione del 1997. Il filo conduttore è stato il tifo, capace a Cosenza di trascinare al successo la società e non il contrario come di solito avviene.

La voce di Dionesalvi ha fornito allo spettatore un secondo punto di vista, quello di chi la domenica prendeva posto dietro la porta: in curva. La crescita del movimento ultrà a Cosenza e la sua singolarità rispetto ad altre città Italiane, è coincisa proprio con l’arrivo di Gigi Marulla e l’affermazione sportiva di Denis Bergamini. L’esplosione e la conseguente cessione del primo, posero le basi per l’acquisto del secondo e per i successi sportivi della squadra. I due, però, giocarono insieme soltanto pochi mesi nella stagione 1989-1990.

Repice, che ha svelato di voler tornare a vivere in Calabria una volta andato in pensione, ha chiuso la sua performance lanciando un Super Santos in platea e alzando la sciarpetta che aveva al collo. Poi i ringraziamenti di rito, al regista Matteo Corfiati e al direttore di scena Simone Rota specialmente, e i selfie con i quasi 700 presenti che hanno omaggiato ancora una volta il ricordo di Gigi e Denis.

Articoli correlati