mercoledì,Luglio 9 2025

De Cicco allarga il campo d’azione, nasce “Calabria Libera – Futuro insieme”

L'assessore del Comune di Cosenza a maggio presenterà il suo progetto politico: «Noi fuori dai tradizionali schemi destra-sinistra-centro. Guardiamo alla Provincia e alla Regione, pensando solo ai cittadini»

De Cicco allarga il campo d’azione, nasce “Calabria Libera – Futuro insieme”

Francesco De Cicco e il suo movimento civico furono determinanti alle ultime elezioni amministrative di Cosenza, insieme alla lista di Bianca Rende, per garantire l’elezione a sindaco di Franz Caruso. Dall’accordo per il sostegno dato al ballottaggio, gli furono riservati due posti in giunta. Uno è occupato proprio da lui, l’altro da Pasquale Sconosciuto.

La sua attività social è sempre stata tambureggiante e ieri sera ha alzato il sipario su un progetto a cui sta lavorando fin dal 2021. In una delle sue dirette Facebook, subito dopo il cambio della guardia a Palazzo dei Bruzi, annunciò di voler strutturare un movimento popolare in tutta la provincia. Adesso, a quanto pare, è arrivato il momento. “Calabria Libera – Futuro Insieme” è il nome scelto e nel logo, su sfondo azzurro, compare la nostra regione bardata dal tricolore. Richiama “Cosenza Libera” con cui gareggiò due anni e mezzo fa raccogliendo quasi 5mila preferenze per tutta la coalizione.

«Continuiamo a battere la strada del civismo e ribadisco che non abbiamo alcuna collocazione nei tradizionali schieramenti destra-sinistra-centro ma in comune stiamo mantenendo fede alla stretta di mano data a Franz Caruso – spiega Francesco De Cicco -. La presentazione avverrà a maggio, quando incontreremo i cittadini e spiegheremo loro il nostro progetto politico». Oltre a Sconosciuto, sono parte integrante del laboratorio i consiglieri comunali Antonio Giaccari (Dipignano), Walter Aloise (San Martino di Finita), Alessandro Pulicicchio (Carolei) e i professionisti Gianluca Orrico e Luigi Volpe, Gilda Pignataro e Marilisa Altomonte. Inoltre parteciperà con dei propri candidati alle imminenti elezioni di Mendicono e Montalto Uffugo.

«Il nostro obiettivo – aggiunge De Cicco – è quello di dare voce ai cittadini e di garantire a tutti loro i servizi per i quali quotidianamente ci impegniamo a Cosenza: acqua, illuminazione, strade pulite. Che ottica abbiamo verso le future elezioni? Intanto puntiamo ad allargarci e ad entrare in Provincia. Le Regionali sono ancora distanti, c’è tutto il tempo per organizzarci. Ma siamo consapevoli di una cosa: il lavoro ci apre le porte di tutto. Senza di quello, i cittadini ci boccerebbero».