domenica,Gennaio 26 2025

Medicina, primo sì alla riforma del numero chiuso. Occhiuto (FI): «Verso la rimozione dei test»

Il senatore: «Vogliamo superare una barriera che da tempo limita l'accesso meritocratico ai corsi di medicina e chirurgia»

Medicina, primo sì alla riforma del numero chiuso. Occhiuto (FI): «Verso la rimozione dei test»

«Siamo soddisfatti per la conclusione dei lavori e l’approvazione del testo base della delega al governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia, in odontoiatria e in medicina veterinaria. Questa proposta segna un passo significativo verso la rimozione del test d’ingresso, superando una barriera che da tempo limita l’accesso meritocratico ai corsi di medicina e chirurgia». Così il senatore di Forza Italia Mario Occhiuto, componente del Comitato ristretto della Commissione Istruzione del Senato per la predisposizione del testo.

«Il nuovo sistema di selezione – prosegue – sarà basato su criteri più equi, che valuteranno le competenze e le predisposizioni degli studenti, mirando a esaltare il merito e la preparazione effettiva. La proposta comporterà un aumento del numero di medici in formazione, rispondendo così alla crescente necessità di professionisti nel sistema sanitario italiano, attualmente alle prese con una marcata carenza di personale qualificato».

«Come sottolineato dal ministro Bernini, nei prossimi anni le nostre università saranno in grado di formare 30mila aspiranti medici. E per il loro il ministro e tutto il governo lavoreranno affinché sia garantita una formazione sempre più di qualità, con l’obiettivo di garantire una risposta più efficace e tempestiva alle esigenze di salute della popolazione» conclude Mario Occhiuto.

Articoli correlati