Piano neve 2024-2025, Anas e Prefettura Cosenza al lavoro
Gli automobilisti dovranno rispettare le ordinanze, tra cui l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali dal 15 novembre 2024 al 15 aprile 2025
Oggi, 14 novembre, la Prefettura di Cosenza ha ospitato la riunione del Comitato Operativo di Viabilità (COV) per definire le misure del Piano neve 2024-2025. La priorità resta garantire sicurezza stradale e gestione ottimale delle emergenze su autostrade, statali e provinciali.
Il Prefetto Padovano ha convocato l’incontro a cui hanno partecipato i responsabili Anas per la Viabilità Ordinaria in Calabria e la Gestione della A2 Autostrada del Mediterraneo, insieme ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine, Polizia Stradale, Vigili del Fuoco, COA di Lamezia Terme, Provincia di Cosenza e comuni interessati, tra cui Cosenza, Rende, Montalto Uffugo e Tarsia.
Durante la riunione, gli enti coinvolti hanno analizzato le pianificazioni operative presentate da Anas. Tra le misure concordate: l’adozione di percorsi alternativi già individuati in caso di chiusura per neve e una maggiore sinergia tra le amministrazioni per il coordinamento delle operazioni di emergenza.
La Prefettura assicurerà un costante collegamento tra i gestori della rete viaria e le Forze di Polizia per garantire interventi rapidi e un monitoraggio continuo del territorio.
Obblighi per gli utenti
Gli automobilisti dovranno rispettare le ordinanze Anas, tra cui l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali dal 15 novembre 2024 al 15 aprile 2025.
Per aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni della viabilità, gli utenti possono consultare i pannelli a messaggio variabile lungo le strade, il sito www.stradeanas.it o contattare il numero verde 800841148.
La sicurezza stradale durante il periodo invernale resta una priorità per garantire una viabilità efficiente e ridurre i rischi per gli utenti.
- Tags
- Cosenza