sabato,Aprile 19 2025

Concorso scuola 2024, tutte le informazioni necessarie

Requisiti, argomenti, doppie domande: tutte le domande più frequenti di chi si prepara.

Concorso scuola 2024, tutte le informazioni necessarie

Il bando del concorso scuola 2024 PNRR2 è aperto da oggi, 11 dicembre, alle ore 14 e si chiuderà il 30 dicembre alle 23:59. La domanda deve essere presentata esclusivamente online tramite il Portale Unico del reclutamento, accedendo con SPID o CIE.

Requisiti di accesso:

  • Scuola secondaria di primo e secondo grado: Laurea specifica con abilitazione o 3 anni di servizio nelle scuole statali (almeno uno specifico), oppure 24 CFU in psicopedagogia e metodologie didattiche, o 30 CFU del percorso formativo di abilitazione (con riserva se in corso di conseguimento).
  • Posti ITP: Abilitazione o diploma di accesso alla classe di concorso.
  • Posti di sostegno: Laurea specifica e diploma di specializzazione per il sostegno (con riserva se il titolo estero è in fase di riconoscimento).
  • Infanzia e primaria: Abilitazione tramite laurea in scienze della formazione primaria o diploma magistrale, con riserva per titoli esteri in corso di riconoscimento.

Domande multiple: Per il concorso scuola 2024 È possibile partecipare a entrambi i concorsi (infanzia/primaria e secondaria) se si possiedono i requisiti, ma ogni domanda deve essere separata. Per la scuola secondaria, è possibile scegliere una sola classe di concorso per ciascun grado.

Prove: Non è prevista una prova preselettiva. I candidati affronteranno una prova scritta (minimo 70/100 per essere ammessi alla prova orale) seguita da una prova orale, che in alcune classi potrebbe includere anche una prova pratica.

Cosa studiare: I programmi sono dettagliati nell’allegato A del DM n. 205/2023, modificato dal DM 24 ottobre 2024.

Articoli correlati