Scossa di terremoto a Mormanno, verifiche in corso sulla sicurezza delle scuole
Pur non avendo fatto registrare danni a persone o cose, la scossa avvertita oggi ha indotto il sindaco a predisporre approfondite verifiche
Una scossa di magnitudo 2.5 è stata registrata questa mattina alle 10.19 con epicentro a Mormanno, a una profondità di 20 chilometri. Nonostante non si segnalino danni a cose o persone, il sindaco Paolo Pappaterra ha richiesto, in via precauzionale, l’avvio immediato di controlli su tutto il territorio comunale.
Particolare attenzione è stata riservata ai plessi scolastici e agli istituti, in vista della prossima apertura delle scuole. L’obiettivo è garantire la massima sicurezza degli studenti e del personale, attraverso verifiche strutturali approfondite.
«Siamo in costante coordinamento con la Questura per monitorare la situazione e garantire la sicurezza della comunità» ha dichiarato il sindaco Pappaterra, che ha sottolineato l’importanza di un approccio tempestivo e collaborativo.
Le autorità comunali hanno invitato la cittadinanza a seguire esclusivamente i canali ufficiali per eventuali aggiornamenti e informazioni. Il Comune di Mormanno si è dichiarato al servizio della comunità per fronteggiare ogni eventuale necessità.
Al momento, la situazione è sotto controllo e non si registrano criticità. La macchina organizzativa resta comunque attiva, pronta a intervenire in caso di ulteriori sviluppi.