San Marco Argentano, congresso FdI tra tensioni e divisioni interne
L’assemblea, presieduta dal rappresentante provinciale Giuseppe Sacco, si è conclusa con l’elezione di Williams Verta, che ha ottenuto 12 voti contro gli 8 di Emilio Di Cianni
Si è svolto nei giorni scorsi, presso la sala convegni dell’Hotel Don Carlo, il congresso comunale del circolo cittadino di Fratelli d’Italia, intitolato a Paolo Borsellino. L’evento ha visto due candidati contendersi la guida del circolo: Emilio Di Cianni, figura storica del partito, e Williams Verta.
Il congresso si è contraddistinto per un confronto particolarmente acceso, segnato dall’assenza iniziale dei sostenitori di Verta durante la fase del dibattito. Questi ultimi, infatti, secondo quanto hanno dichiarato i sostenitori di Di Cianni, sono arrivati solo dopo l’avvio delle operazioni di voto, rinunciando così al confronto diretto con la controparte.
L’assemblea, presieduta dal rappresentante provinciale Giuseppe Sacco, si è conclusa con l’elezione di Williams Verta, che ha ottenuto 12 voti contro gli 8 di Emilio Di Cianni. Il clima, a detta dei presenti, è stato teso e segnato da forti divisioni, rispecchiando il momento difficile che il circolo cittadino sta attraversando.
Il gruppo di Emilio Di Cianni, sconfitto in questa tornata, ha dichiarato che proseguirà il proprio impegno politico in vista delle prossime elezioni regionali, ritenendo queste ultime un banco di prova cruciale per il confronto tra le due correnti interne.
Il congresso ha messo in evidenza una divisione profonda all’interno del circolo locale, tra chi rivendica la propria appartenenza storica al partito, maturata durante periodi di difficoltà e opposizione, e chi viene percepito come espressione di una nuova classe dirigente.
Nonostante le tensioni, il messaggio finale dei rappresentanti del circolo è stato quello di continuare a lavorare per il bene del partito e dei suoi valori fondanti, con la convinzione che il tempo saprà chiarire ogni divergenza.