Si chiama “Argento Vivo” il nuovo progetto avviato a maggio nelle province di Cosenza e Catanzaro, promosso dall’associazione UniterpreSila aps di Casali del Manco, in collaborazione con Terra di Mezzo aps di Vallefiorita. Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito dell’Avviso per i Progetti di Rilevanza Locale e sostenuto dalla Regione Calabria – Dipartimento Salute e Welfare, il progetto avrà una durata di dieci mesi.

L’obiettivo è ambizioso: contrastare ogni forma di povertà, promuovere salute e benessere, incentivare un’educazione inclusiva e di qualità. Le attività coinvolgeranno i comuni di Casali del Manco, Spezzano della Sila, Amaroni, Squillace, Stalettì, Vallefiorita, Palermiti, Santa Caterina sullo Jonio e altri in via di adesione. Tutte le attività saranno completamente gratuite.

Attività e obiettivi

Le prime iniziative partiranno già entro giugno e includeranno corsi di formazione per lettura ad alta voce, laboratori teatrali e narrativi, passeggiate letterarie e storytelling, workshop sul benessere mentale e fisico sotto la guida di esperti

Il motto è quello dell’OMS: “Every move counts” – ogni movimento conta. Una delle finalità centrali è favorire il dialogo tra generazioni, valorizzando il patrimonio naturale e culturale e stimolando la riflessione sui temi sociali.

Grazie all’esperienza maturata dall’associazione Terra di Mezzo, saranno realizzati anche tour virtuali immersivi e riprese a 360°, strumenti già sperimentati con successo nel rafforzare il legame tra cittadini e territori.

Il primo appuntamento in programma è il corso per lettori volontari, destinato a formare figure in grado di diffondere la passione per la lettura nelle scuole di ogni ordine e grado.