Restaurato grazie ai fondi del PNRR e gestito dal FAI, l’edificio storico nel cuore della Sila diventa punto d’accoglienza per i visitatori dei Giganti di Fallistro. Inaugurati 300 mq con servizi, negozio e spazi didattici.
Una ventina di giovani si sono recati con mezzi di linea da Arcavacata a Camigliatello Silano per passeggiare, esplorare le montagne e prendersi cura della Sila raccogliendo piccoli rifiuti lungo il percorso.
Nel lago Arvo, sabato e domenica, la nuova tappa del progetto “Da Zero a 1400”: 130 atleti e 23 società pronte a darsi battaglia nel cuore del Parco nazionale della Sila
«Ogni domenica, al termine delle giornate all’aria aperta, troviamo sacchetti di plastica abbandonati tra i cespugli, appesi sugli alberi, sulle staccionate, bottiglie, contenitori di alluminio e resti alimentari disseminati sul terreno»
Il neo commissario straordinario spiega che lo scheletro dell'antico animale si trova attualmente a Campobasso, dove si è proceduto alla sua ricomposizione e illustra gli interventi a tutela del "Gran bosco d'Italia"
Il dirigente Morrone e il consigliere Chiaravalle rispondono alle polemiche: «Liberate le carreggiate dopo l’emergenza neve, i danni superficiali saranno riparati»
Protagonisti indiscussi dell’evento sono stati i pastori transumanti e le loro mandrie, veri e propri custodi di una cultura che ancora oggi lega l’uomo alla montagna e al ritmo lento della natura
Finanziato dal Ministero del Lavoro e sostenuto dalla Regione Calabria, coinvolge le province di Cosenza e Catanzaro con laboratori gratuiti, lettura ad alta voce e realtà immersiva
Firmato il protocollo d’intesa tra Parco della Sila e GAL Kroton: in arrivo nuovi laboratori, incontri e attività per valorizzare cultura e biodiversità silana.
Escursione guidata nella Riserva del Tasso tra alberi secolari, suoni ancestrali e racconti di biodiversità per riscoprire il legame profondo tra uomo e natura
Alla base un ragionamento semplicissimo: «Io qui sto benissimo, la natura è qualcosa di cui ci dimentichiamo. Inoltre i miei figli sono grandi e autonomi»
Uno dei posti meno conosciuti della zona diventa meta dei curiosi grazie all'aiuto delle guide specializzate. L'escursione vedrà coinvolto l'autore Manuel Francesco Arena
Poste Italiane omaggia il Parco Nazionale della Sila con un francobollo speciale. Un evento significativo che unisce istituzioni e comunità nel segno della sostenibilità
Le ricerche sono scattate dopo la denuncia di un altro uomo recatosi con lui tra i boschi, per il mancato rientro nel punto in cui era stata parcheggiata l'autovettura del disperso
Siglato un importante protocollo che ha già portato la Nazionale U19 ad allenarsi sul Lago Arvo in previsione dei Mondiali di agosto. Entusiasta Giuseppe Abbagnale