A renderlo noto l’assessore ai Lavori pubblici Filippo Mancuso. La competenza per le successive fasi di attuazione affidata al Commissario straordinario per il dissesto
La presidente regionale Parretta e il responsabile nazionale Aree protette Nicoletti: «Occorrono prevenzione, manutenzione e controllo del territorio per ridurre gli eventi dolosi, ma occorre anche una strategia complessiva di valorizzazione dei boschi»
L’assessore Madeo: «Sterilizzazioni, registrazione e referenti sul territorio: così evitiamo nuove nascite e favoriamo le adozioni». La Commissione Ambiente: «Il vero problema restano gli abbandoni»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il dato emerge dallo studio elaborato da IlMeteo.it in collaborazione con il Corriere della Sera: 14 gli indicatori presi in considerazione tra pioggia, siccità e afa
L'incuria del territorio e lo stato di abbandono di diverse aree pubbliche rischia di trasformarsi in un'emergenza che va a sommarsi a quella del randagismo
L’assessore Funaro aveva chiesto al dirigente un cronoprogamma ma senza ricevere risposta e ora sta pensando di chiedere la sostituzione del responsabile del procedimento
Mentre il rilascio delle autorizzazioni è al vaglio della conferenza dei servizi indetta dalla Regione, il senatore di Fratelli d'Italia boccia l'iniziativa
Torna l'attività di inanellamento che consente di "adottare" dei giovani esemplari nati in Calabria e seguirne le migrazioni attraverso l'Africa e l'Europa
Frane e allagamenti generati dal violento temporale di ieri pomeriggio hanno isolato alcune abitazioni. Scattato il piano della Protezione Civile, i Vigili del fuoco sono intervenuti per liberare le strade e mettere in sicurezza il territorio. Oggi previsti nuovi interventi
L’installazione è stata voluta e interamente realizzata dall’ Associazione Likos Asd.
Il sindaco Cennamo: «Vogliamo infondere consapevolezza nei giovani»
Andando verso il weekend, lo spostamento del nucleo instabile verso la Penisola Iberica permetterà la rimonta dell’anticiclone Zèfiro con condizioni più soleggiate ovunque
Mercoledì 24 maggio vedrà una minaccia svedese scendere verso sud: sono attese piogge dalla Scandinavia verso la Germania e poi verso le regioni alpine
I dati dell'ultimo censimento Istat sono allarmanti: i piccoli comuni stanno subendo uno spopolamento inesorabile: è necessario e urgente lavorare insieme a tutti i livelli per cercare di invertire la rotta
Due convegni, l’inaugurazione di una pista ciclabile e l’avvio di un infopoint. Programma intenso per la terza edizione degli “Ecodays per la natura e l’ambiente” organizzati dall’Unione nazionale Pro loco d’Italia – dipartimento Parchi e ambiente che dopo Novara (2021) e Pescasseroli (L’ Aquila, 2022) si svolgerà dal 9 all’11 giugno, nella cornice del Parco