Il sindaco Roberto Ameruso lancia la strategia per trasformare le Riserve naturali Lago di Tarsia - Foce del Crati in un laboratorio di turismo ambientale ed economia verde
È il peggiore risultato degli ultimi 4 anni assieme a quello del 2023. Il nostro territorio assieme a Sicilia, Puglia e Campania rappresenta l’85% delle aree totali bruciate su scala nazionale
Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
Potenziamento della videosorveglianza e nuove fototrappole: il sindaco rimarca l'impegno del Comune per contrastare l'emergenza ma chiede l'aiuto dei cittadini invitandoli a segnalare tempestivamente i casi di inciviltà
I ricercatori dell’osservatorio atmosferico posto a 1800 metri in pieno Parco Nazionale hanno rilevato la presenza di polveri provenienti dall’Africa nell’atmosfera. Un fenomeno naturale, ma non per questo privo di implicazioni negative
Il presidente della Regione: «Il caso è già stato segnalato in Procura. In questi mesi rilevate numerose anomalie per le quali sono in corso accertamenti»
Abbassamento delle falde acquifere, fiumare e laghi completamenti secchi, erba arsa dal sole e olive in necrosi sugli alberi: il presidente di zona Fonsi si unisce alla richiesta delle sedi regionali
Durante l’incontro sono state definite le strategie generali del progetto che, grazie al finanziamento di Agenda Urbana, interesserà l’intero territorio comunale
Rovesci e temporali pomeridiani sparsi, localmente di forte intensità, specie sulle zone interne e montuose in Campania, Sicilia, Calabria, Basilicata e gran parte della Sardegna
Correnti più fresche raggiungeranno la penisola abbassando le temperature. Temporali con grandine e colpi di vento che colpiranno principalmente il Centro-Sud
Coldiretti su dati Isac Cnr: temperatura superiore di +0,98 gradi rispetto alla media storica. Prandini: «L'agricoltura è l'attività economica più penalizzata»
La Giunta ha ritenuto in considerazione del fatto che a breve sarà pubblicato l’avviso per la selezione del nuovo dg e dei nuovi organi di non modificare in piena estate gli assetti dell’Agenzia e di dare continuità gestionale
La nota della struttura commissariale: «Non ho accolto le richieste di adeguamento in incremento del costo dello smaltimento degli scarti di trattamento prodotti dall’impianto di Bucita, a Corigliano Rossano»
Il primo appuntamento al Festival delle alici. L'evento si sposterà poi nelle altre località della costa. Tra gli obiettivi quello di incrementare il consumo consapevole di pesce azzurro