MATOSEVIC: VOTO 6
Uscita scellerata nel primo tempo sulla quale lo salva Bittante. Si fa perdonare su Scaglia prima dei due gol del Como. Ok nelle uscite e di piede.
CAMPORESE: VOTO 5,5
Se la cava con mestiere con un Gliozzi dalle polveri bagnate quest’oggi. Non riesce a mettere un freno ai guizzi di Gabrielloni.
RIGIONE: VOTO 5,5
Digrigna i denti contro un cliente duro come Cerri. Lo limita finché può ma sul secondo gol lo perde ed apre un’autostrada al Como.
VAISANEN: VOTO 5,5
Anche lui bene, finché non entra Gabrielloni. Il 9 del Como è lesto a beffarlo sul primo gol e lo mette in difficoltà con i suoi scatti.


BITTANTE: VOTO 6
E’ la mossa a sorpresa di Bisoli. Salvataggio sulla linea che vale un gol segnato. Pensa solo a difendere però.
CARRARO: VOTO 6
Corre tanto per chiudere tutti i varchi al Como. Gioca prettamente in fase difensiva ma non concede centimetri ai lariani.
NDOJ: VOTO 5
Stranamente impreciso e qualche errore di misura è purtroppo grave come il contropiede 4 contro 2 nel primo tempo. Perde troppi duelli.
LIOTTI: VOTO 5,5
Di spingere, anche per lui, non se ne parla nemmeno, Difende con ordine la sua zona e Perugini gli parte alle spalle solo in un’occasione. Ma è comunque troppo poco (foto Roberto Colombo).


SITUM: VOTO 6
Dovrebbe essere un attaccante. Ma in realtà gioca prima in costante raddoppio su Gatto e Blanco e poi in mezzo al campo da mezzala. Fa il suo finché resta in campo.
LARRIVEY: VOTO 5
Gioca a 50 metri dalla porta e sempre di spalle al portiere avversario. Difficile poterlo giudicare per quello che dovrebbe fare, ovvero l’attaccante. Non riesce però a far respirare i suoi nella palle che gli capitano a tiro. Appare ancora lontano da una forma accettabile.
CASO: VOTO 6,5
Bisoli gli chiede continuamente di ripiegare. Lui lo fa ma è anche l’unico del Cosenza che tira in porta, trovando anche il gol della bandiera.


BISOLI: VOTO 5,5
Scende in campo soltanto per non prenderle. Il suo 3-4-3 dichiarato alla vigilia è in realtà un ben più abbottonato 5-4-1 che diventa 5-3-1-1 nella ripresa. Per gli uomini che ha a disposizione fa il massimo. Ma è davvero troppo poco per sperare di cambiare l’andazzo. Sembra la solita partita del Cosenza dell’ultimo periodo.

SUBENTRATI
MILLICO: VOTO 6
Rimane inizialmente in panchina. Il suo ingresso regala un’apparente vivacità al Cosenza e con un paio di accelerazione mette in difficoltà la retroguardia del Como.
PALMIERO: VOTO 5,5
Il suo ingresso in campo permette un 3-5-2 più “logico”. Non forza mai la giocata e si piazza davanti la difesa per limitare gli attacchi del Como. Lo fa finché può.
BOULTAM: VOTO 5,5
Tocca pochissimi palloni.
VOCA: VOTO 4
Entra giusto il tempo di farsi espellere per un bruttissimo fallo.
FLORENZI: SV