Tutti gli articoli di Cosenza Calcio
PHOTO
Pierpaolo Bisoli potrebbe tornare sulla panchina del Cosenza. Così come vi abbiamo raccontato ieri, l’allenatore emiliano è infatti in cima alla lista dei desideri del gruppo imprenditoriale guidato da Vincenzo Oliva, pronto a rilevare il club rossoblù. Daniele Faggiano alla conduzione tecnica e Pierpaolo Bisoli in panchina, per dare il via a un nuovo corso, dopo la dolorosa retrocessione in Serie C.
Tre mesi in panchina culminati con la salvezza
Bisoli, che ha già allenato il Cosenza nel 2022, è rimasto nei cuori della tifoseria per aver centrato una delle salvezze più emozionanti della storia recente del club. Subentrato a metà febbraio ad Occhiuzzi, il tecnico di Porretta Terme riuscì in appena tre mesi a ridare identità e spirito a una squadra che sembrava spacciata. Il 20 maggio 2022, nella sfida play-out di ritorno contro il Vicenza, fu proprio il suo Cosenza ad avere la meglio grazie alla doppietta di Larrivey, conquistando la permanenza in Serie B davanti a un San Vito-Marulla in delirio.
La passeggiata in bici a San Francesco di Paola
Quel successo sembrava preludere a una conferma scontata, e invece si rivelò l’ultimo atto dell’idillio. Bisoli salutò la città il giorno dopo, con una simbolica pedalata dal centro fino al Santuario di San Francesco di Paola. Una passeggiata serena, quasi a voler chiudere con gratitudine un capitolo breve ma intenso. Nel frattempo, il club cambiò direzione sportiva passando da Goretti a Roberto Gemmi, il quale decise di affidare la panchina a Davide Dionigi.
Il possibile ritorno
Bisoli ci rimase male, ma ringraziò i tifosi e la città per l’affetto ricevuto ed andò via. In soli tre mesi era riuscito a lasciare un’impronta forte, fatta di carattere, lavoro e valori umani. Non è un caso che ancora oggi venga ricordato con stima e affetto da buona parte della tifoseria, al di là dei gusti tecnico-tattici. Un suo ritorno sarebbe accolto con piacere da molti. Sarebbe anche un segnale forte di discontinuità e rilancio. E, chissà, forse questa volta la pedalata non sarà un addio, ma un nuovo inizio.