Davide Dionigi inizia a studiare quale sarà il Cosenza che scenderà in campo a Parma. L’allenatore del Cosenza ha da sciogliere alcuni dubbi. Il primo riguardante il modulo con il quale partire al “Tardini”, l’altro è sugli uomini che scenderanno in campo dal 1° minuto.

4-3-3 o 4-2-3-1?

Iniziamo dal modulo. Il Cosenza contro il Modena ha iniziato con il 4-2-3-1, ma la superiorità numerica degli emiliani a centrocampo nel primo tempo ha portato la squadra a soffrire. Dionigi è stato bravissimo nella ripresa a riequilibrare i suoi e passare al 4-3-3. La parità in mezzo ha permesso ai lupi di esprimersi di nuovo bene. Con i gol di Florenzi e Brescianini che hanno regalato la vittoria. Nel finale poi, per blindare il risultato, Dionigi ha scelto il 3-5-2 con l’ingresso di Meroni. Il Parma, così come il Cosenza, è una squadra alla quale piace cambiare modulo. Pecchia ha schierato i ducali con il 4-3-1-2 nel pareggio contro il Bari e con il 4-2-3-1 nella gara di Perugia. Il dilemma di Dionigi è se confermare il 4-2-3-1 o passare da subito al 4-3-3.

Uomini

L’altro dubbio, come detto, sono gli undici da schierare dall’inizio. Per 9/11 dovrebbero essere confermati i titolari scesi in campo contro Benevento e Modena. Restano però almeno due nodi da sciogliere. Il primo sull’out di sinistra. Gozzi infatti, nonostante sia arrivato a Cosenza da pochi giorni, sembra già in ottima forma. Il difensore insidia la titolarità di Panico. L’altro calciatore in rampa di lancio è Brescianini. Il centrocampista di proprietà del Milan infatti, vuole confermare quanto di buono ha fatto vedere nei primi due spezzoni in maglia rossoblù. In mezzo al campo, chi rischia di rimanere fuori è Vallocchia.