Tutti gli articoli di Cosenza Calcio
PHOTO
E’ una delle trasferte più complicate di tutto il campionato perchè i tifosi debbono affrontare i deficit infrastrutturali di Calabria e Sicilia in un colpo solo. Non solo, ma anche la data non aiuta. Il calendario infatti ha fatto cadere il match fra Palermo e Cosenza proprio nella serata di Pasquetta e questo complica tantissimo soprattutto il rientro a Cosenza visto che ci sarà il controesodo di Pasqua e si prevedono grandi code all’imbarco per la Calabria. Complesso anche arrivare a Palermo in aereo. Non esiste infatti un volo diretto fra Lamezia e Palermo. Bisogna fare scalo a Roma o Milano e poi da lì andare a Palermo. Molti preferiscono la seconda ipotesi perchè su Malpensa sono maggiori i voli low cost dalla Calabria.
Palermo, quanto costa il viaggio in aereo
In questo momento l’offerta migliore per andare in aereo è 345 euro andata e ritorno. L’offerta prevede la partenza alle 6,15 a Lamezia e l’arrivo a Fiumicino alle 7.25 da dove si riparte alle 11.45 (ci sono oltre quattro ore di attesa) per arrivare a Punta Raisi alle 12.55. In totale sono 6 ore e 45 di viaggio. Peggio ancora il ritorno con la compagnia Esayjet che addirittura suggerisce la tratta Palermo-Ginevra e poi Ginevra-Lamezia. Improponibile visto che il viaggio è di oltre 11 ore. Altre opzioni sono tutte simili nel senso che il ritorno in aereo è praticamente improponibile per lo scarso collegamento della Calabria. Si fa prima allora in autobus che sembra la soluzione più veloce. Si arriva in 6 ore e 45 minuti e i costi si aggirano fra i 23 e i 45 euro. C’è anche l’immancabile treno: i tempi di percorrenza variano dalle sette alle nove ore e i costi sono compresi in una forbice fra i 30 e i 58 euro. Infine l’opzione apparentemente più comoda ovvero l’auto. Qui i tempi di percorrenza scendono a 5 ore, 5 ore e mezza e i costi si aggirano in una forbice stimata fra i 67 e i 100 euro. Attenzione però sopratutto al rientro. Se ve la sentite di mettervi in viaggio dopo la partita bene, altrimenti rischiate di beccare il controesodo pasquale ovvero il rientro di tutti i vacanzieri che hanno trascorso le ferie pasquali in Sicilia. In quel caso i tempi di imbarco sono imprevedibili.
Come arrivare a Palermo, le info per i tifosi del Cosenza
Intanto la società del Palermo calcio ha stabilito che il raduno dei tifosi deve essere alla barriera autostradale di Buonfornello da dove poi saranno accompagnati (riprendendo l’autostrada) fino al settore ospiti. Quindi bisogna USCIRE allo svincolo autostradale di Buonfornello posto subito dopo il casello dell’autostrada ME/PA dove si effettua il pagamento del pedaggio dell’autostrada. Si consiglia di arrivare al suddetto svincolo entro le 16 in quanto è previsto traffico autostradale a seguito rientro vacanzieri dalle festività Pasquali e diversamente si rischia di arrivare in ritardo allo stadio. Il Palermo quindi consiglia ai tifosi rossoblù di arrivare almeno quattro ore e mezzo prima della partita proprio per il caos delle festività.
Insomma la trasferta, come detto, è forse una delle più complicate del campionato anche perchè qualche screzio fra le due tifoserie si è pure registrato. Il momento però è topico e siamo sicuri che anche in questo caso la presenza dei tifosi rossoblù al “Barbera” sarà massiccia.