Tutti gli articoli di Cosenza Calcio
PHOTO
Fino al 2018 giocava in Terza Categoria con la squadra del suo paese, la Nuova Frontiera di Bellinzago Lombardo. Oggi, Tommaso Fumagalli, sta provando a diventare qualcuno nel calcio che conta. L’attaccante classe 2000, a 24 anni, sta vivendo da protagonista il suo primo vero campionato di Serie B con la maglia del Cosenza, dopo il piccolo assaggio avuto a Como dal gennaio al maggio scorso con 5 spezzoni di partita.
Fumagalli, già due gol con il Cosenza
Ciò che colpisce molto è la personalità con la quale il “Puma” ha preso in mano il Cosenza fin dalla prima uscita ufficiale. Che il nuovo numero 10 della squadra rossoblù avesse grandi doti, lo si era capito già dalla partita contro il Torino dello scorso 11 agosto. Fumagalli è una seconda punta che svaria molto, ha ottime capacità tecniche e visione di gioco. Senza dimenticare il pezzo forte della casa. Solo un grande intervento di Milinkovic-Savic cancella un grande tiro dalla distanza di Fumagalli indirizzato sotto l’incrocio dei pali.
La conclusione balistica dalla distanza è certamente una caratteristica dell’attaccante: contro la Cremonese (dove comunque regala a D’Orazio l’assist per il gol vittoria), il Mantova e lo Spezia ci va nuovamente vicino. Ma nella prima trasferta dell’anno, quella in casa dei virgiliani, arriva il suo primo gol in Serie B. Un tocco di sinistro sporco su assist di Ciervo che riporta il Cosenza in gara dopo il doppio vantaggio dei padroni di casa. Ieri sera a Palermo il bis, ancora su servizio di Ciervo. Stop di petto, finta di corpo che confonde i due difensori del Palermo e tiro al volo sotto l’incrocio dei pali. Rete bellissima che vale un punto importante per i lupi.
In prestito dal Como
Il Como lo ha prelevato a gennaio scorso dopo un inizio di stagione devastante con la Giana Erminio. Nei suoi primi mesi da titolare in un campionato professionistico in Serie C segna infatti 12 gol in 20 partite. A gennaio del 2024 i lariani anticipano la concorrenza di tante altre squadre, Bari su tutte (l’ex Ds Polito è andato anche a Gorgonzola per visionarlo di persona nella scorsa stagione), e gli fanno firmare un contratto fino al 2027. Fino al 2018, come dicevamo all’inizio, Fumagalli ha sempre giocato quasi per gioco in Terza Categoria con la squadra del suo paese.
In quell’estate il passaggio alla Giana Erminio che durante la prima stagione lo fa esordire in Serie C e lo fa giocare con la Juniores. Per due anni poi Fumagalli in prestito al Caravaggio, in Serie D. Arrivano 9 gol in 60 presenze e la Giana, nel 2022/23, vista anche la retrocessione in D, gli ridà fiducia e gli affida le chiavi dell’attacco. L’attaccante ripaga con 12 gol ed i lombardi tornano tra i professionisti. La storia della passata stagione l’abbiamo già raccontata. Poi in estate il Como promosso in Serie A, decide di prestare Fumagalli al Cosenza per dargli la possibilità di giocare con continuità. I suoi gol e le sue giocate oggi servono per la salvezza dei rossoblù. Domani chissà. E se ad attenderlo ci fosse anche il Paradiso del calcio italiano?